Troppo banale parlare del caro benzina tant’è che si tratta di una amara e triste realtà che incide pesantemente sul bilancio familiare, soprattutto se si considera un punto di vista in prospettiva. Basti pensare alla spesa che l’automobilista deve sostenere per il carburante nel corso di un anno.
E’ vero, sfruttando i mezzi pubblici è possibile ridurre l’uso della propria autovettura anche in maniera sostanziale. Ma è sempre possibile? Molto spesso, no. E per una serie di motivi. Ma, al di la di questo, una volta compresa l’incidenza del costo del carburante sulle proprie vite, cosa si può fare?
Difficile a dirsi. Ma, in quest’ottica, Fiat ha lanciato una iniziativa piuttosto particolare che sembra aver riscosso un grande successo. Il produttore, in collaborazione con IP, ha dato il via, dunque, ad una promozione che blocca il prezzo di benzina e gasolio a solo 1 euro al litro fino al dicembre 2015, riportando così il costo dei due carburanti a quelli praticati del 1999.
Per sottolineare questa iniziativa, Fiat manterrà le porte aperte della propria rete di vendita nazionale al fine di far conoscere da vicino l’intera gamma e presentare, nel dettaglio, l’offerta studiata appositamente per combattere il continuo aumento del costo del petrolio.
La nuova promozione è disponibile fino al 31 luglio 2012 e si sostituisce ad altre promozioni effettuate dalle concessionarie, abbracciando tutti i modelli del produttore.
Ma come funziona in pratica? E’ tutto molto semplice in effetti. Al momento dell’acquisto di una nuova vettura Fiat il cliente riceverà una apposita card utilizzabile tramite codice PIN. E’ sufficiente recarsi in uno dei 3.700 distributori IP aderenti all’iniziativa per fare rifornimento esibendo carta e PIN.
Non sarà affatto difficile fare i conti. Qualora si rifornisse la propria autovettura con 30 litri di carburante, si pagherebbe direttamente 30 euro, niente più, niente meno.
Il totale dei litri erogati verrà scalato da quello presente sulla carta. E la differenza di prezzo tra 1 euro e il reale costo al litro del carburante verrà pagata direttamente da Fiat senza alcun costo aggiuntivo per il cliente.
Bisogna precisare che il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito (ove consentito) e che il massimale giornaliero è di 200 euro, una cifra che non costituisce certo un problema per la maggior parte degli utenti.
Cosa dire, a prima vista l’iniziativa sembra davvero interessante, considerando il risparmio che tre anni di promozione possono avere sul proprio bilancio, a maggior ragione se si utilizza la vettura in modo sistematico ed intenso.
Non resta altro da fare che recarsi in uno dei punti vendita aderenti all’iniziativa per scoprire l’offerta nel dettaglio.