F1, storica monoposto all’asta: costa meno di una Porsche Panamera | Farsela sfuggire è da pazzi

La F1 è una categoria motoristica seguitissima e di straordinario livello agonistico. Non fatevi sfuggire questa chance.

La F1, una categoria automobilistica che da molti appassionati e addetti ai lavori è considerata nettamente la regina del motorsport. Piloti di altissimo livello, marchi dalla storia e dal blasone incredibile e circuiti memorabili le permettono tale considerazione in tutto il mondo. Ma anche la straordinaria variabilità delle corse, fra pit stop, meteo, problemi tecnici e quant’altro.

F1, vettura messa all'asta 6 febbraio 2023 qnm.it
F1, vettura messa all’asta qnm.it

Senza dimenticare l’organizzazione sportiva impostata da Liberty Media e manovrata dal CEO Stefano Domenicali, che rendono oggi la massima serie automobilistica seguitissima in ogni angolo del globo e soprattutto a prova di critica. Il team più rappresentativo senza ombra di dubbio è la Ferrari, anche se non conquista un titolo mondiale dal 2008; tuttavia, come detto, i brand di alto livello non mancano affatto.

Uno di questi è finito all’asta. O meglio, una sua monoposto è stata fissata all’asta con l’obiettivo di venderla ad una cifra addirittura inferiore a quella di un Porsche Panamera. Scopriamo di più a riguardo, per quella che pare essere un’offerta allettante che fa indubbiamente gola ad appassionati e collezionisti.

Ma di quale auto stiamo parlando?

Prima di soffermarci sul prezzo della monoposto in questione, è assolutamente giusto parlare della vettura che è stata di recente messa in vendita: parliamo dell Force India VJM10, auto sfornata in vista della stagione di Formula Uno del 2017. E’ stata presentata il 22 febbraio 2017 a Silverstone.

Inizialmente la livrea era caratterizzata da un argento abbinato al grigio metallizzato del cofano e al nero, l’arancio e il verde del passato. Dopo i primi test dell’anno, però, cambia livrea diventando rosa con sfumature fucisa e nere; colorazioni che sono di fatto la conseguenza di un accordo di sponsorizzazione con l’azienda BWT – annunciato il 14 marzo dello stesso anno – quindi in poche parole fin dall’appuntamento apri-stagione la Force India si è dipinta di rosa.

La stagione per i piloti ufficiali, Sergio Perez ed Esteban Ocon, fu davvero positiva. Pur con l’assenza della zona podio, arrivò un ottimo quarto posto nel mondiale costruttori. Il team angloindiano si arrese solo a Mercedes, Ferrari e Red Bull. L’attuale Aston Martin – in passato divenuta Racing Point – nel 2017 realizzò una delle migliori stagioni della propria storia in Formula Uno, ed adesso la monoposto di quell’annata è stata messa all’asta: scopriamo di più a riguardo.

F1, Force India all’asta: i dettagli

Abbiamo parlato della stagione 2017 di F1 dal punto di vista della Force India. Di recente la monoposto in questione è stata messa all’asta ad un prezzo che sorprende; la casa d’aste Bonhams, infatti, ha fissato un valore che va da 80 a 100mila sterline. Una cifra tutto sommato modesta, considerando impegno, componenti e dettagli necessari per realizzare una vettura del genere. La VJM10 può essere venduta ad una cifra del genere, ed effettivamente ciò sorprende non poco.

Force India 6 febbraio 2023 qnm.it
Force India qnm.it

Poi certo, il valore di merctao può salire e nemmeno poco, ma rimane il valore iniziale che è tutt’altro che esagerato. Ma perché, considerando che la Force India prese parte attivamente al mondiale di F1 nel 2017, risultando essere una delle migliori realtà in senso assoluto? E’, a dir la verità, più semplice di quanto si possa pensare rispondere a tale quesito.

In poche parole, questa vettura non è munita di motore e trasmissione, che sono certamente fra i componenti più costosi di una macchina del genere. In ogni caso, rimane comunque un bellissimo acquisto. Anche perché il telaio monoscocca c’è ed è quello originale che ha preso parte al mondiale 2017. La livrea è adattata alla vettura del 2019, quando il team passò in mano al magnate canadese Lawrence Stroll.