DR1 S al Motorshow 2011 di Bologna (foto)

[galleria id=”3955″]

DR1 S, versione sportiva della compatta molisana, viene mostrata in occasione del Motorshow 2011 di Bologna. Un modello che spinge se stesso ad affrontare il mondo delle competizioni puntando su prestazioni decisamente maggiori rispetto al modello tradizionale.

Caratterizzata dalla livrea rossa con strisce bianche, che oramai contraddistingue l’Italia nelle competizioni motoristiche, la DR1 S è caratterizzata da elementi che ne confermano il carattere fortemente sportivo. Ad esempio, l’assetto più rigido ottenuto attraverso innovative sospensioni, è l’ideale in certi contesti. Altre differenze rispetto al modello base si possono notare nello scarico e in un impianto frenante evoluto.

DR1 S utilizza un propulsore 4 cilindri 1,3 litri 16v che sviluppa una potenza massima di 88 CV. Se si considera che il prezzo di listino parte da 8.880 euro, è possibile ipotizzare un particolare interesse anche da parte dei più giovani che potrebbero beneficiare di un autoveicolo particolare ad un costo competitivo.

Secondo le ultime notizie a disposizione, le consegne inizieranno da marzo 2012 anche se è già possibile ordinare la vettura disponibile nelle colorazioni Red Passion, Ink Black ed Elegant Grey.

In realtà, la DR1 S rappresenta soltanto il punto di inizio di un progetto di più ampie dimensioni denominato “Scuderia Italia” che ha in serbo la presentazione di un modello, il DR1 SR, che rappresenta sostanzialmente la versione stradale della DR1 Rally il cui debutto nel Campionato Italiano Rally è previsto nel corso 2012.

L’idea di base del progetto “DR Scuderia Italia per i Giovani Piloti” è quella di consentire ai giovani di avvicinarsi al settore automobilistico senza dover necessariamente affrontare spese particolarmente elevate. Basti pensare che, con circa 20.000 euro, sarà possibile acquistare una vettura per gare automobilistiche da personalizzare in base alle proprie esigenze.