[galleria id=”6819″]
Il Salone di Parigi 2012 è oramai alle porte e molte saranno le novità che verranno presentate e che costituiranno l’offerta per il prossimo anno dei maggiori produttori a livello internazionale. Dacia ha in programma il debutto della Logan e della Sandero, due modelli caratterizzati da alcune variazioni comuni in tema di design.
Nello specifico, Dacia Sandero 2013 vanta una estetica razionale ma elegante al tempo stesso, fatta di linee morbide e pulite seppur in una concezione classica. Sono stati rivisti completamente i gruppi ottici ma anche i paraurti che regalano al design della Sandero un aspetto nuovo.
I designer del gruppo sono intervenuti anche per rendere gli interni ancora più confortevoli ed eleganti. Anzi, probabilmente è proprio sugli interni che si è concentrata la massima innovazione per la versione 2013. In base all’allestimento scelto dal cliente, la plancia potrà assumere una colorazione bicolore o grigia scura. Su diversi elementi, Dacia ha voluto applicare delle cromature che rendono l’abitacolo più prezioso e personale.
Il logo del produttore è stato collocato sia sulle bocchette di ventilazione che sul volante. A quanto pare, gli interni parlano di una migliore qualità dei materiali scelti rispetto al passato e di una più attenta valutazione degli spazi.
Non si hanno ancora conferme ufficiali da parte del produttore ma verosimilmente 7.900 euro dovrebbe essere il prezzo della Dacia Sandero 2013 base, equipaggiata con il motore 1.2 benzina da 75 cavalli.
Chi volesse qualcosa in più, con un esborso ulteriore di circa 400 euro, potrebbe installare un display da 7 pollici con comandi touch che integra le funzioni multimediali radio, navigatore e telefono.
Una vettura pulita, dunque, capace di offrire un quadro generale decisamente interessante se si considera il prezzo di attacco, lo stile e la qualità dei materiali utilizzati.
Le nuova Dacia Logan e Sandero puntano su un vincente rapporto qualità-prezzo che dovrebbe renderle particolarmente competitive sul mercato. In aggiunta a tutto questo, bisogna considerare che il produttore offre anche una garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri.
Non resta al momento altro da fare che attendere l’apertura ufficiale del Salone di Parigi 2012 in occasione del quale verranno svelate tutte le informazioni che mancano. Tra l’altro, successivamente, dovrebbe essere presentata la versione Stepway.