Citroen DS5: design e motorizzazioni (foto e video)

[galleria id=”3749″]

Citroen DS5 è una vettura all’avanguardia, sia per il design che per la tecnica. Nuove ed entusiasmanti scelte stilistiche del produttore, la portano sulla vetta dell’armonia e del fascino. I nostri amici di Alla Guida, hanno realizzato una completa ed esauriente prova su strada della Citroen DS5.

DESIGN E INTERNI
Evidentemente è proprio il design ad essere il punto di forza di questa vettura. Accattivante e concreta, la Citroen DS5 ha forte personalità. Basti osservare le suggestive prese d’aria laterali ma anche i gruppi ottici anteriori da cui si dipartono due lame cromate che percorrono l’auto fino ai montanti.

Ulteriori aspetti avveniristici riguardano i cerchi in lega diamantati da 16 o 19 pollici che fanno la spola al doppio scarico cromato posteriore come per suggellare un patto di forza e decisione. Citroen DS5 è disponibile in 8 colorazioni che lasciano l’imbarazzo della scelta.

All’interno si ritrovano le stesse caratteristiche che impreziosiscono l’offerta Citroen. L’abitacolo appare decisamente curato, con sedili e rivestimenti di buona qualità. Il tetto vetrato è sinonimo di particolarità e dedizione. E’ possibile notare la console centrale in materiale plastico con cornice in alluminio.

Inoltre, Citroen DS5, mette a disposizione due portaocchiali, alcuni portaoggetti e un alloggiamento da 13 litri collocato nella console centrale. Grazie ai connettori USB e ai jack, è possibile collegare facilmente qualunque dispositivo portatile.

La posizione di guida, sembra essere un perfetto connubio tra sportività e comfort. Sul volante sono collocati numerosi comandi che permettono di interagire con il sistema di infotainment. Inoltre non mancano altre due console, una nel tunnel centrale e una nel sottotetto, che contengono comandi per le varie funzioni della vettura.

Al di la degli aspetti tecnici, la DS5 è comoda sia per il passeggero che per l’automobilista. Lo spazio a disposizione è molto e non si lesina sui dettagli.

Sebbene il lunotto posteriore appaia di dimensioni modeste, la videocamera per la retromarcia, sopperisce in parte a questa caratteristica. Parcheggiare, con DS5, non rappresenta un problema.

Il bagagliaio misura ben 468 litri e permette di ospitare un discreto numero di valige e oggetti.

MOTORIZZAZIONI

Citroen DS5 è disponibile con due motori diesel Euro 5 con filtro antiparticolato di serie: il 1.6 e-HDi da 112 CV e il 2.0 HDi da 163 CV. Sono previsti anche due benzina turbo a iniezione diretta Euro 5, il 1.6 THP da 155 CV e quello da 200 CV. Da questo punto di vista, l’automobilista può decidere in base alle proprie esigenze.

Da segnalare che il modello e-HDi è caratterizzato dalla presenza del cambio robotizzato a sei marce CMP-6 che si contrappone al classico cambio a 6 rapporti presente sulle altre motorizzazioni.

Non manca una versione ecologica della DS5, la Hybrid4, composta dal 2.0 diesel e da un motore elettrico posizionato sull’asse posteriore. Sfruttando il comando Hybrid Control, è possibile selezionare tra quattro modalità di funzionamento: Auto, ZEV, 4WD e Sport, la prima delle quali si attiva ad ogni avviamento e gestisce automaticamente i passaggi tra motore termico ed elettrico.