[galleria id=”1691″]
Citroen C-Zero rappresenta un’evoluzione nel segmento delle citycar della casa Francese, sviluppata in collaborazione con Mitsubishi Motors Corporation, è la seconda offerta di vetture elettriche, insieme a Berlingo First Electrique.
In distribuzione sul mercato italiano a partire dal primo trimestre 2011, C-Zero mantiene tutte le caratterische di sicurezza e funzionalita’ di un’auto dello stesso segmento non elettrica.
C-Zero è un’auto elettrica e quindi zero litri di carburante, zero emissioni inquinanti, zero emissioni di CO2 durante la guida, zero
inquinamento acustico; il tutto in uno spazio compatto e funzionale.
Lunghezza di 3,48m e un diametro di sterzata di 9m per muoversi nel traffico cittadino con facilità. Prestazioni interessanti per un’auto elettrica, velocità massima di 130 km/h, da 0 a 100 km/h in 15,9 secondi e riprese da 60 a 80 km/h in 3,9 secondi e sopratutto un’autonomia di 150 km (dato utile per vincere una della paure e timori che si hanno nei confronti delel auto elettriche).
Citroen C-Zero si propone con 4 posti effettivi, bagagliaio di 166 litri di capacità, servosterzo, ABS, ESP, AFU, vetri elettrici, 6 Airbag e climatizzatore.
Naturalmente al posto del tradizionale indicatore del carburante troviamo un indicatore di carica della batteria. Il conducente viene avvisato quando la carica sta per esaurirsi; in questo vengono automaticamente adottate delle modalità di risparmio energetico per aumentare e migliorare l’autonomia dell’auto.
Nell’attesa di provarla e di darvi altre indicazioni su strada concludiamo con una scheda tecnica della nuova city car elettrica di Citroen e con la video intervista durante il motorshow di Bologna 2011 a Citroen che ci presenta la citycar.
MOTORIZZAZIONE FULL ELECTRIC AIRDREAM
MOTORE
Tipo Elettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza massima a regime – kW – CEE 49 da 2500 a 8000
Potenza massima a regime – cv CEE 66 da 2500 a 8000
Coppia massima a regime – Nm CEE 180 da 0 a 2500
Potenza massima continua – kW CEE 35 a 1600
Potenza massima continua – cv CEE 47 a 1600
Coppia massima continua – Nm CEE 127 a 1600
Regime massimo – giri/min 8500
BATTERIA PRINCIPALE
Tecnologia Agli Ioni di Litio
Composizione: celle – numero – Ah 88 – 50
Capacità nominale totale – kWh 16,28
Capacità nominale utile – kWh 15,46
Voltaggio – V 330
Voltaggio (3,7 V/50 Ah per cella)
TRASMISSIONE/CAMBIO
Demoltiplicazione totale 6,066
In avanti: 1 rapporto velocità – 1000 giri/min – km/h 17,28
Retromarcia: velocità – 1000 giri/min – km/h 17,28
PNEUMATICI
Anteriori – mm 145/65 R 15 – 72 S
Posteriori – mm 175/55 R 15 – 77 V
Circonferenza di rotolamento: anteriore – posteriore – mm 1734 – 1747
STERZO
Tipo d’assistenza Elettrico
Giri volante da battuta a battuta 3,5
Diametro di sterzata: muri – marciapiedi – m 9,50
ASSALI/SOSPENSIONE
Avantreno Pseudo McPherson
Retrotreno A Ponte De Dion (3 barre)
ESP Di serie
SISTEMA FRENANTE
Anteriore: diametro – spessore dei dischi – tipo di pinza – mm Ventilati – 356 – flottanti
Posteriore: diametro del tamburo – mm 203
DIMENSIONI/VOLUMI
Lunghezza – mm 3474
Larghezza alle fiancate – con retrovisori – mm 1475 – 1792
Altezza – mm 1608
Passo – mm 2550
Carreggiata anteriore – mm 1310
Carreggiata posteriore – mm 1270
Sbalzo anteriore – mm 498
Sbalzo posteriore – mm 426
Lunghezza abitabile – mm 1790
Altezza al tetto a 14°: anteriore – posteriore – mm 935 – 888
Larghezza ai gomiti: anteriore – posteriore – mm 1260
Lunghezza di carico dietro ai sedili anteriori – mm 1230
Lunghezza di carico dietro ai sedili posteriori – mm 570
Altezza soglia di carico – mm 745
Larghezza del bagagliaio tra passaruota – mm 930
Altezza alla plancia copribagagli – mm 379
Volume bagagliaio VDA al ripiano posteriore – dm3 166
Volume bagagliaio VDA al sottotetto posteriore
dietro ai sedili anteriori – dm3 860
MASSE – kg
A vuoto (minimo CEE) senza – con conducente 1120 – 1195
Complessiva a pieno carico (MTAC) 1450
Carico utile: senza – con conducente 330 – 255
Rimorchiabile non frenato 0
Rimorchiabile frenato: senza – con trasferimento di carico 0
AERODINAMICA
S – SCx – m2 0,706
PRESTAZIONI
Velocità massima – km/h 130
0 – 100 km/h: solo conducente – metà carico – s 15,9
400 m partenza da fermo: solo conducente – metà carico – s 20,7
CONSUMI/EMISSIONI
Autonomia – km 150
Consumi in ciclo misto – Wh/km 135
Emissioni di CO2 – g/km 0
MANUTENZIONE
Cadenza di manutenzione – km 20000 – 1 anno