Dalle ultime informazioni circolate in rete, Chevrolet Spark 2013 verrà presentata ufficialmente nel corso del prossimo Salone di Parigi 2012. Si tratta di una vettura che punta indiscutibilmente sull’ottimo rapporto qualità/prezzo per invogliare gli utenti all’acquisto in questo momento di difficoltà economica generalizzata.
Questa versione porta con se diverse novità ed è caratterizzata da una rivisitazione di diversi componenti. Il restyling, ad esempio, è piuttosto evidente sin dal primo sguardo. La griglia sdoppiata di nuova concezione si abbina perfettamente ad un paraurti completamente rivisto nelle forme.
Anche sul posteriore i designer del gruppo sono intervenuti in maniera importante rendendo la vettura ancora più cool e giovanile. I gruppi ottici sono stati anch’essi rivisti e la luce dello stop è stata integrata direttamente nello spoiler collocato al di sopra del lunotto.
A fare da cornice a tutto quanto, intervengono anche dei nuovi cerchi da 15 pollici che contribuiscono a dare alla vettura un aspetto sportiveggiante. Anche gli interni sono stati rivisti per l’occasione. Ad esempio, la strumentazione è divenuta più leggibile e chiara ed è stato aggiunto un comodo e funzionale portaoggetti centrale. Oltre a questo l’abitacolo ospita anche un poggiapiedi e nuovi tessuti di rivestimento.
Dal punto di vista strettamente meccanico, sono stati confermati i motori da 1.0 e 1.2 a benzina e doppia alimentazione (benzina e GPL). Queste ultime versioni sembrano avere un discreto impatto sugli utenti, probabilmente spaventati dal crescente prezzo dei carburanti.
Non sono stati comunicati ancora i prezzi ufficiali che contraddistingueranno la nuova gamma Chevrolet Spark 2013. E’ possibile ipotizzare che questi saranno simili a quelli dell’attuale gamma. Per citare qualche prezzo, la versione entry level potrebbe andare in vendita a 9.175 euro, la Chevrolet Spark 1.0 GPL a 10.685 euro, la Spark 1.2 LT a 12.425 euro e la Chevrolet Spark 1.2 GPL a 13.935 euro.
Il prezzo d’attacco scelto dalla Casa automobilistica punta ad incentivare le vendite attraverso un discreto compromesso tra quelle che sono le potenzialità della vettura e la qualità generale che essa è in grado di offrire.
Non resta che attendere il Salone di Parigi 2012 in programma nei prossimi giorni, per scoprire ancora più dettagli sulla nuova Chevrolet Spark 2013.