[galleria id=”3545″]
Non c’è dubbio che anche quest’anno il SEMA di Las Vegas, che si è concluso lo scorso 4 novembre, è stata una vetrina d’eccezione anche per la presentazione di automobili assolutamente particolari e in grado di distinguersi, per soluzioni adottate o per design, dalle altre.
Uno dei modelli che indubbiamente ha ricoperto il ruolo di protagonista è la Chevrolet Camaro Hot Wheels Concept, realizzato in esemplare unico, basato proprio sui primi modelli Hot Wheels del 1968. Il progetto, sviluppato in collaborazione tra il General Motors Design Studio ed il Design Studio Hot Wheels, ha permesso di ottenere un risultato indubbiamente particolare che difficilmente passa inosservato.
Sportiva e attraente, la Chevrolet Camaro Hot Wheels Concept richiama la nostalgia dei modellini Hot Wheels con i quali molti di noi hanno giocato quando si era bambini. Poter gustare un modello reale permette di sperimentare forti emozioni che hanno nel passato radici ancora ben vive.
Chevrolet Camaro Hot Wheels Concept non è progettata per la commercializzazione ma rappresenta piuttosto un esemplare per esposizioni. Non è però detto che il successo avuto nei giorni scorsi non convinca il produttore a realizzare, per lo meno, una serie limitata.
Dando uno sguardo alla caratteristiche della vettura, si scopre un propulsore 6.2 litri LS3 V8 che garantisce prestazioni decisamente di primo livello. Il cambio manuale a sei rapporti è il TR6060 attraverso cui rendere la guida più avvincente e vicina al proprio stile.
Dal punto di vista del design, spicca immediatamente il colore verde fluo con scarichi bianco-rossi e logo Hot Wheels che richiama ancora più fortemente i famosi modellini che si sono susseguiti nel corso degli anni. Il logo Hot Wheels è presente anche negli interni in diversi posti tra cui sui sedili.