[galleria id=”5635″]
La nuova Cadillac XTS 2013 si preannuncia un modello particolarmente intrigante, in cui lo stile e la classe si dimostrano i punti di forza. Una linea morbida e sobria che perfettamente si abbina ad un abitacolo elegante e accogliente, fatto di dettagli e di cura per ogni componente.
La sua produzione inizierà in primavera, in Ontario, ma già oggi abbiamo numerose informazioni che ci consentono di scoprire anche un bagaglio tecnologico assolutamente di primo livello. Un connubio perfetto tra design, prestazioni e tecnica, dunque, portato al massimi livelli da una progettazione a regola d’arte.
La linea non stravolge i dettami classici a cui siamo abituati. In particolare, continua a mettere in risalto gruppi ottici di generose dimensioni che costituiscono un componente importante della parte frontale.
La calandra cromata, inoltre, sembra fondersi completamente con il resto, formando una scena decisamente attraente. Probabilmente, la lunghezza stessa della vettura, contribuisce non poco a dare un’immagine più dinamica e flessibile rispetto ai modelli del passato. Una linea snella, dunque, ma che lascia trasparire anche una certa robustezza e concretezza.
All’interno è possibile scoprire un mix di materiali pregiati come la pelle ed il legno. Come anticipato, è proprio nei dettagli che Cadillac XTS 2013 da il meglio di se. Nonostante tutto, è anche la tecnologia a fare la parte da leone. In particolare, la presenza di un sistema multimediale composto da display touchscreen è perfetto per ascoltare brani ed ottenere indicazioni stradali. Ma la presenza di numerosi sensori consente non solo di riconoscere eventuali ostacoli, ma anche di parlare e comandare la vettura tramite la voce.
A livello meccanico basti pensare alla presenza di un sofisticato sistema di trazione integrale a controllo elettronico con differenziale a slittamento limitato della Haldex. E non solo. Le sospensioni anteriori HiPer Strut, simili a quelle già viste sui modelli Opel, rappresentano un altro dettaglio da non trascurare.
Cadillac XTS 2013 offre anche il Magneti Ride Control, ovvero ammortizzatori riempiti con fluido magnetoreologico capaci di adattarsi a qualunque condizione del manto stradale. Per garantire spazi di arresto ridotti, è stato adottato un impianto frenante Brembo.
A muovere la Cadillac XTS 2013 ci pensa un V6 da 3,6 litri in grado di erogare una potenza dell’ordine dei 300 cavalli abbinato ad un cambio automatico a 6 marce.