BMW X6 Restyling: design e motorizzazioni (foto)

[galleria id=”4479″]

La definizione di SAV, Sports Activity Coupé, assume ancora più rilevanza con la BMW X6 Restyling che porta con se modifiche estetiche ma anche nelle motorizzazioni disponibili. Una vettura che incarna le migliori caratteristiche di un SUV e quelle di una coupé, con un profilo armonioso ma che non nasconde una punta di aggressività.

Firmata da Adrian Van Hooydonk, è stato ridisegnato il frontale che ora comprende nuove luci antinebbia circolari disposte alle estremità della presa d’aria laterale inferiore. Inoltre, i fari anteriori, oltre alle luci bi-xenon di serie, possono essere all’occorrenza dotati di LED ad alta luminosità. Diverse modifiche anche al posteriore dove ritrova applicazione la tecnologia LED ma anche un miglior uso delle forme che meglio abbracciano il resto della struttura, disegnando un profilo assolutamente esclusivo.

La BMW X6 Restyling è disponibile in due colori pastello e otto metallizzati, tra cui il Marrakech Brown, Orion Silver e Midnight Blue, tutte tinte che colpiscono per eleganza e raffinatezza. Altri dettagli riguardano la presenza di cerchi in lega da 19 pollici e un bagagliaio piuttosto capiente.

Dal punto di vista tecnico spicca la BMW X6 M50d sulla quale debutta l’inedito 6 cilindri diesel da 381 CV e tre turbocompressori. Questa unità sprigiona una coppia massima di ben 740 Nm e consente di raggiungere i 100 km/h, partendo da ferma, in appena 5.3 secondi.

Tra i motori disponibili sulla BMW X6 Restyling anche il V8 da 407 CV. Uno sguardo alla BMW X6 xDrive35i permette di apprezzare il 6 cilindri in linea a benzina da 306 CV mentre la BMW X6 xDrive40d con sfrutta un motore diesel 6 cilindri in linea da 306 CV.

bmw-x6-restyling-_10

La BMW X6 Restyling offre una completa dotazione tecnologica che la pone al top di categoria. Ad esempio, il sistema Dynamic Performance Control che controlla automaticamente la distribuzione della coppia, oppure l’Active Steering e l’Adaptive Drive, che migliorano la sicurezza e l’esperienza di guida in ogni circostanza.