Bmw Serie 4 coupé concept, esordio al Salone di Detroit 2013 [FOTO e VIDEO]

[galleria id=”7631″]

Si annuncia pirotecnico il 2013 automobilistico, almeno guardando alle novità attese per il Salone di Detroit di gennaio. Bmw Serie 4 coupé concept sarà una delle protagoniste indiscusse nel segmento delle coupé sportive che strizzano l’occhio al lusso. Servirà fare un po’ l’abitudine alla nuova numerazione scelta del costruttore bavarese, perché la Serie 4 altro non sarà che la denominazione sotto la quale troveremo quella finora nota come Serie 3 coupé. Anche la cabrio adotterà il nuovo “numero”, al pari di un modello sportivo ma quattro porte, la Gran Coupé. Si rischia di far confusione? Certamente. Ma a guardare i risultati, è un rischio che siamo disposti a correre.

Più lunga, larga e bassa rispetto al passato, più e basta. La Serie 4 coupé per pudore sarà accompagnata dal termine concept, pur essendo in realtà bella e pronta per l’esordio nei concessionari. In quattro metri e 64 centimetri di lunghezza si concentra uno stile mozzafiato, con linee tanto sportive all’esterno quanto raffinate, lussuose e pregiate all’interno. Sembra quasi un Doctor Jekyll e Mr. Hyde questa Bmw, abilissima a coniugare essenze apparentemente distanti. I numeri raccontano anche di un’auto in grado di ospitare bene quattro adulti, grazie al passo di 2 metri e 80 centimetri, oltre a una larghezza incrementata di ben 4 centimetri.

Design

Restare a bocca aperta davanti alle linee della Serie 4 coupé concept è cosa assai prevedibile. Frontale aggressivo, grazie ai gruppi ottici sagomati per unirsi con la calandra, il doppio rene attento all’efficienza aerodinamica e ai consumi. Le lamelle sono mobili e si aprono solo quando necessario per il raffreddamento degli organi meccanici. La resa cromatica della griglia in alluminio spazzolato sarà massima con le tinte di carrozzeria più scure, regalando un effetto tridimensionale in grado di scolpire il muso. Paraurti molto sagomato, una via di mezzo tra eleganza e sportività. Sono imperscrutabili le aperture del sistema Air Curtain, che presentato così può lasciare indifferenti.

Invece è il segnale di quanto sia grande la cura e attenzione ai dettagli: l’aria viene incanalata per aggirare le ruote e fuoriuscire dalle feritoie sulla fiancata, chiamate Air Breather. Si migliora la resistenza all’avanzamento e i consumi, creando minori turbolenze.

Fiancata nel solco delle forme eleganti e sinuose Bmw. Linea di cintura alta, evidenziata dalla linea dei finestrini cromata, maniglie annegate nelle portiere, minigonne sobrie, cerchi in lega da 20 pollici, fatti apposta per una show car. Il tocco racing è dato dagli sfoghi Air Breather. Infine, la coda. Posteriore alto, in una mescolanza di stili che incrocia la Bmw Serie 6, la Serie 5 e la Serie 3 berlina. Il risultato? Perfetto. Vuole essere coupé raffinata la Bmw Serie 4 e la conferma arriva dagli scarichi, integrati e quasi nascosti nel profilo cromato sul paraurti. Ancora una volta, sul piano stilistico Bmw pone l’asticella ad altezze importanti nel segmento.

Interni

Doppia anima. A guardare gli interni della Serie 4 si fatica a credere siano quelli dell’auto appena raccontata all’esterno. Invasione di pelle, finiture in cuoio, plancia e portiere infarcite di nobili materiali, per finire con una perla di eleganza: il cielo dell’abitacolo interamente rivestito in quella che a prima vista sembra Alcantara. Finiture da ammiraglia più che da coupé, come i portalattine in cuoio davanti alla leva del cambio, o gli inserti in legno sulla plancia, fanno passare in secondo piano tutti gli altri dettagli. Restituendo un ambiente di lusso.

La prima apparizione dal vivo sarà negli States a Detroit 2013, sulle strade dovremmo vederla entro la fine del 2013, a cifre certamente impegnative. In fondo, il curriculum messo in mostra è di prim’ordine.