[galleria id=”5845″]
A Londra, è stato inaugurato il primo BMW iStore, ovvero una sorta di concept-store dei futuri concessionari dove verranno vendute le BMW caratterizzate da un particolare riguardo nei confronti dell’ambiente ovvero i modelli della gamma “i” per intenderci.
Contestualmente, approfittando dell’evento, il produttore ha lanciato anche la nuova BMW i3 che ha subito un importante rinnovamento per quanto riguarda l’estetica e, in particolare, gli interni. L’idea è quella di avvicinarsi il più possibile al design definitivo che la i3 dovrà avere quando entrerà ufficialmente a far parte delle auto di serie.
Dalle ultime informazioni in nostro possesso, BMW i3 dovrebbe debuttare nel corso del 2013 sebbene non si abbiano ulteriori dettagli in merito.
Sebbene con uno spirito completamente elettrico, la BMW i3, insieme alla i8 e ai modelli ibridi, rappresenta un modello particolarmente importante perché abbina una scelta propulsiva attenta all’ambiente e al portafogli con la qualità, lo stile e il carattere di un produttore noto in tutto il mondo.
BMW ha promesso che le prestazioni saranno adeguate per soddisfare la clientela che non dovrà sentire limitazioni particolari. Ma il produttore scommette soprattutto sulla qualità costruttiva e sul livello delle finiture.
Non è un caso, infatti, se la concept della i3 si presenta con interni assolutamente curati in ogni minimo dettaglio dove è possibile trovare superfici di pregio fatte in legno di Eucalipto trattato e pelli naturali, un chiaro sintomo di eleganza e raffinatezza che difficilmente si può trovare altrove.
Ma BMW è attenta anche alla tecnologia ed è per questo che propone sistemi di infotainment decisamente avanzati, composti da display di ampie dimensioni, e da soluzioni che consentono di gestire l’intrattenimento e i vari componenti della vettura.
L’automobilista dispone di tutti i comandi di cui ha bisogno, concentrati nella plancia per evitare inutili distrazioni. Inoltre, per come è strutturato l’abitacolo, tutto concorre nel dare l’impressione di un grande spazio a disposizione di tutti.
Attualmente, BMW i3 è in grado di raggiungere una velocità massima di 150 km/h sfruttando un motore elettrico da 170 cavalli e 250 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 8 secondi, un risultato comunque più che soddisfacente.
L’autonomia offerta dal pacco batteria dovrebbe aggirarsi attorno ai 150 chilometri per singola carica, caratteristica che permette alla i3 di spostarsi senza troppe preoccupazioni. Sono previste anche le modalità ECO Pro o ECO Pro+ per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.
Da segnalare, nel bagagliaio, Bmw i Pedalec, un prototipo di una bici elettrica salva spazio che può essere utilizzata per ricaricare la batteria qualora ci si trovi impossibilitati nel raggiungere un distributore.