[galleria id=”6335″]
Unire l’arte con qualcosa che è già perfetto. Con questa frase, pronunciata dal pilota Hervé Poulain quando chiese al suo amico Alexander Calder di disegnare la sua BMW 3.0 CSL, è iniziato il fenomeno della BMW Art Collection.
L’auto che ne derivò partecipò anche alla 24 Ore di Le Mans nel 1975, una delle competizioni sportive più affascinanti. Da allora, la collezione vanta da 35 anni le firme dei più importanti artisti contemporanei che hanno impreziosito un brand eccezionale, unico, avveniristico.
Nel 1977 Roy Lichtenstein disegnò sopra la livrea di una BMW 320. Il tema era collegato al Sole e al cielo che sono parte integrante della vita dell’uomo. Un’esperienza affascinante che ha apportato valore artistico aggiunto.
Anche il celebre Andy Warhol partecipò alla collezione disegnando sulla BMW M1. Anche in questo caso, il risultato finale fu degno di qualunque ammirazione.
Successivamente, nel 1986 Robert Rauschenberg fu pioniere nell’utilizzo delle tecniche fotografiche su di una BMW 635CSI, mescolando pittura e immagini per un risultato mozzafiato e originale.
Insomma, una serie di nomi illustri si sono succeduti per esprimere qualcosa di se attraverso la loro arte e la loro creatività.
Per chi ama il contesto, l’esposizione BMW Art Collection sarà parte del Festival di Londra 2012 e sarà realizzata in collaborazione con l’Istituto d’Arte Contemporanea (ICA) e con il comune. Una grande iniziativa, dunque, che celebra una collezione davvero entusiasmante.
Il direttore dell’ICA si è detto orgoglioso di collaborare con BMW a questo prestigioso progetto, chiaro indice dell’ammirazione per il lavoro svolto e per i risultati conseguiti in termini di design.
Ruth Mackenzie, la direttrice del Festival ha dichiarato che questo evento sarà uno dei punti cruciali e più importanti del festival e di tutta l’estate londinese. Non ci sono dunque dubbi sul fatto che il progetto BMW è stato capace di accogliere l’entusiasmo di chi sa apprezzare l’arte abbinata al mondo delle quattro ruote dove l’estetica, talvolta, ha un ruolo chiave.
‘Art Drive! The BMW Art Car Collection’, questo il nome ufficiale dell’expo, ha aperto i battenti il 21 luglio scorso presso il parcheggio della NCP (Shoreditch). La collezione può essere visitata fino al 9 settembre prossimo in modo assolutamente gratuito. Niente scuse, dunque, l’arte non può aspettare, e neanche un brand eclettico come BMW.