[galleria id=”3921″]
Blowcar è un nuovo progetto presentato in anteprima in occasione del Motorshow 2011 di Bologna. Si tratta di una nuova concezione che punta ad ottenere un innovativo punto di vista per quel che riguarda la produzione.
Il primo obiettivo è quello di ridurre i costi di produzione in se in modo da favorire la ripresa del segmento auto che sta sperimentando tutte le difficoltà legate a questo oramai esteso periodo di crisi. Ma BlowCar non si limita soltanto a questo: in realtà concepisce un nuovo modo di vivere il concetto stesso di automobile.
BlowCar rappresenta un’auto gonfiabile che trae spunto da sofisticate tecnologie aeronautiche per ottenere una struttura dal peso particolarmente contenuto che favorisce la riduzione dei consumi.
Partendo da una base meccanica tradizionale, BlowCar impiega dei pannelli in gomma gonfiabili collocati al di sopra della struttura che vanno a sostituire le classiche lamiere che costituiscono una comune automobile. Con questa soluzione, il produttore dichiara una riduzione del peso complessivo dell’auto di circa il 30%.
Alla vena ecologica si aggiunge anche quella del design e della creatività. Infatti, i pannelli montati sulla BlowCar possono essere sostituiti per modificare il look della vettura e renderla maggiormente rispondente ai propri gusti.
Attenzione però: non si deve commettere il banale errore di pensare che l’impiego di materiali a basso costo siano un indice della scarsa qualità dell’automobile, tutt’altro. Tutto quello che viene risparmiato in termini di costi accessori, viene speso nella ricerca e nella meccanica per ottenere un prodotto serio, affidabile e dal gran carattere.
Per come è stata concepita, BlowCar è perfetta per i ragazzi che approcciano alla guida per la prima volta (è inquadrabile infatti come quadriciclo leggero o pesante) ma può anche essere un eccezionale secondo mezzo per la città e per coprire piccoli-medi percorsi. La velocità massima raggiungibile da BlowCar è di 100 km/h, più che sufficienti per utilizzi tradizionali.
Questo progetto entrerà in produzione in via ufficiale nei primi mesi del 2012 e sarà prodotto inizialmente presso uno stabilimento sito nella provincia di Pescara. BlowCar sarà acquistabile a partire dalla fine del prossimo anno ad un prezzo di lancio di 11.700 euro per la versione con motore endotermico tradizionale e di 13.500 euro per la versione ibrida. 15.700 euro è invece la somma necessaria per il quadriciclo dotato di solo motore elettrico.