Beta Evo MY 2013, moto da trial versatile e performante

beta-evo-2013_1

Beta ha introdotto la nuova Evo MY 2013 che porta con se una delle novità più interessanti degli ultimi tempi. Si tratta, infatti, della prima moto da trial al mondo a sfruttare un telaio il cui trave principale è ottenuto per idroformatura. Questa tecnologia, benché evidentemente già nota, non era mai stata sfruttata efficacemente nel settore.

In questo modo il produttore ha realizzato un telaio con migliori caratteristiche meccaniche, indubbiamente più leggero (circa 300 grammi in meno rispetto alla versione precedente) e più rigido. Inoltre è stato possibile ampliare il serbatoio che ora offre una capacità di 250cc.

Ma Beta Evo MY 2013 è stata anche migliorata dal punto di vista della manutenzione, ora nettamente più semplificata. Notevoli progressi anche sul versante della guidabilità. Secondo i dati a nostra disposizione, i primi modelli saranno disponibili entro la fine del mese presso le concessionarie Beta.

La Evo è una scelta perfetta anche per i semplici appassionati che hanno voglia di sperimentare un modo nuovo di vivere la natura e l’offroad. Ma questo modello è caratterizzato anche da un elevato livello di dettaglio e cura.

Autonomia, versatilità e performance sono le parole chiave della Evo MY 2013 che risulta praticamente adatta a piloti di ogni livello, non solo professionisti dunque.

Nuovo il parafango posteriore, caratterizzato da una forma più snella e slanciata. Il coperchio di accesso alla scatola filtro è ora ricavato nella zona della seduta in modo, come accennato, da semplificare la manutenzione legata al filtro dell’aria.

I tecnici del gruppo hanno lavorato sodo per apportare modifiche pratiche importanti. Ad esempio, per proteggerla da eventuali urti, hanno spostato la centralina collocandola sotto il parafango. Inoltre, per snellire l’impianto elettrico, hanno pensato di spostare il regolatore posteriormente al motore.

Per rendere la Evo MY 2013 ancora più precisa ed affidabile, la comma del cambio ha subito delle modifiche nella geometria. Questo ha consentito di ottenere innesti fluidi e morbidi. Discreto anche il lavoro sulle prestazioni. La Evo MY 2013 vanta una maggior coppia ottenuta ad un numero di giri più basso.

Tutti questi interventi hanno consentito di ottenere una moto da trial versatile e divertente che non lascia da parte la qualità di un brand noto a livello internazionale. Il peso delle moto poi, è un altro punto importante. La 125 2T pesa 66 Kg contro i 67 Kg della 200, 250 e 300 2T. La 4T pesa 71,5 Kg sia nella versione 250 che 300 cc.