[galleria id=”6509″]
Il brand del Gruppo Volkswagen ha deciso di mostrare il restyling di Continental GT Speed al Salone di Mosca 2012 previsto nei prossimi giorni. Questa vettura, decisamente appariscente, punta soprattutto sul design e sul lusso.
Pronta al debutto nel corso di poche settimane, la nuova Bentley Continental GT Speed appare un modello robusto. A confermarlo anche il peso, non propriamente contenuto. Nonostante questo, la vettura sembra possedere tutti i requisiti per poter rappresentare uno strumento per vivere emozioni.
La nuova Bentley Continental GT Speed restyling è equipaggiata con un poderoso motore 6,0 litri W12 turbo-benzina, capace di sviluppare una potenza massima dell’ordine dei 625 cavalli a 6.000 giri/minuto, valore che supera di circa 50 il modello Continental GT tout court.
E cosa dire della coppia erogata? Il dodici cilindri offre ben 900 Nm di coppia erogati tra 2.000 e 5.000 giri/min. Anche su questo fronte, il vantaggio rispetto al modello precedente è piuttosto rilevante. Questi risultati sono anche merito di diverse migliorie meccaniche che il produttore ha deciso di applicare.
Sul fronte prestazionale, la nuova Bentley Continental GT Speed è in grado di toccare quota 330 chilometri orari di velocità massima e di raggiungere i 100 km/h, partendo da ferma, in un tempo di appena 4.2 secondi. Il passaggio da 0 a 160 km/h, invece, richiede 9 secondi netti.
Queste rappresentano soltanto delle premesse ad un modello studiato nel dettaglio, capace di esprimere la propria personalità anche grazie ad una progettazione raffinata che prevede, per esempio, un sistema di trazione integrale con schema 40:60 di ripartizione della coppia motrice, connesso al propulsore mediante il nuovo cambio automatico sequenziale ZF ad otto marce che da ottobre sarà disponibile anche per Continental GT W12 e Continental GTC W12.
Ma le novità introdotte su questo modello non si esauriscono. Durante la fase progettuale, i tecnici del Gruppo hanno rivisto gli ammortizzatori e sono intervenuti sull’assetto ribassandolo di 10 millimetri. In questo modo, la vettura assume un’impostazione più sportiveggiante e decisa.
Altri interventi hanno riguardato la gestione elettronica dello sterzo e l’impianto di scarico. Inoltre, per confezione il tutto ad-hoc, i tecnici hanno messo mano anche alle barre anti-rollio.
Dal punto di vista estetico, risaltano subito agli occhi le nuove fasce paraurti che contribuiscono a distinguere questo modello da quello precedente. Sono presenti gruppi ottici anteriori e posteriori completamente rivisti ed eleganti cerchi in lega da 21 pollici.
Gli interni sembrano curati al punto giusto. E’ facile notare diversi inserti decorativi e rivestimenti in pellame che, nel complesso, rendono l’abitacolo ancora più attraente e confortevole.
Con il lancio della nuova Bentley Continental GT Speed restyling, il costruttore ha annunciato anche il debutto del cambio automatico ZF sequenziale ad otto marce per le Bentley Continental GT W12 e Bentley Continental GTC W12.