[galleria id=”4857″]
La gamma 2012 Benelli si arricchisce con il nuovo scooter a ruote alte ZenZero 350 che sarà reso disponibile a partire dal prossimo mese di aprile all’interessante prezzo di 3.590 euro. Con un nome che eredita l’oramai consolidata abitudine della Casa produttrice di associare ai propri scooter dei nomi legati alle spezie, lo ZenZero 350 è pensato per muoversi agilmente nella città, spostandosi senza grosse difficoltà nel caotico traffico.
Disponibile nelle due colorazioni bianco perla e griglio antracite, il nuovo scooter Benelli dispone di ruote da 16 pollici all’anteriore e da 15 pollici al posteriore in modo da offrire la giusta aderenza senza compromettere la stabilità e la versatilità in ogni condizione di guida. Gli pneumatici sono hanno misure 120/70 all’anteriore e 140/70 al posteriore.
Il propulsore scelto dall’azienda è un monocilindrico con cilindrata di 313 cc capace di lasciare sull’asfalto una potenza massima di 21 CV a 7.000 giri/min ed una coppia massima di 23,7 Nm a 6.000 giri/min. L’alimentazione attraverso l’iniezione elettronica consente di mantenere consumi ed emissioni particolarmente contenuti.
L’impianto frenante si compone di due dischi dal diametro di 256 mm l’uno, con all’anteriore una pinza a due pistoncini ed al posteriore una pinza a pistoncino singolo. Per quel che riguarda invece le sospensioni, è possibile individuare una forcella da 35 mm di diametro ed una coppia di ammortizzatori posteriori con motore oscillante.
Agile e veloce, Benelli ZenZero 350 è adatto a tutti grazie all’altezza della sella da terra di 805 millimetri e al peso di 170 chilogrammi a secco e di 180 chilogrammi in ordine di marcia. La strumentazione è sufficientemente ricca da mostrare tutte le informazioni necessarie durante l’utilizzo. Interessante il display LCD, chiaro e facilmente consultabile.
Quando ci si sposta spesso, lo spazio rappresenta un elemento essenziale. ZenZero 350 di Benelli offre un vano portaoggetti per riporre le proprie cose. Da segnalare una comoda presa a 12 volt che può essere utilizzata per ricaricare il cellulare o utilizzare il navigatore satellitare quando necessario. Per riporre i caschi, il produttore ha previsto un sottosella in grado di ospitare ben due caschi integrali. Chi dovesse sentire l’esigenza di disporre di maggiore spazio, potrebbe decidere di montare un apposito bauletto posteriore.