Benelli Velvet 125 e 150 Model Year 2011

Benelli Velvet MY2011

Il Velvet rappresenta un classico di Benelli che, proprio per questo motivo, ha deciso di rilanciare sul mercato una nuova versione riveduta dello scooter che ha saputo riscuotere un discreto successo. L’idea di base è quella di far convivere un design comunque moderno e rinnovato con una motorizzazione agile e facilmente controllabile.

Benelli propone il Velvet con un motore da 150cc (o da 125cc eventualmente), scegliendo per l’occasione un riuscito connubio tra prezzo di lancio e valore intrinseco del mezzo che, in questa fase di mercato, è stato opportunamente rivisto anche nella ciclistica cercando di rispondere alle esigenze dei clienti.

Uno degli aspetti chiave della nuova versione del Velvet è da ricercarsi nel propulsore 4 tempi Euro 3 che si conferma essere una discreta scelta sia dal punto di vista dell’affidabilità che dei consumi. A tal proposito, Velvet sembra essere uno scooter perfetto per la città e per districarsi nel caos quotidiano.

La ciclistica, migliorata e corretta, adesso consente al Velvet di essere più dinamico e stabile su qualunque tipo di fondo stradale. L’impianto frenante si compone si due freni a disco mentre, per quanto riguarda le gomme, sono previsti un cerchio da 13 pollici all’anteriore con gomma da 120/70 e da 12 pollici al posteriore con gomma da 130/70 mm per assicurare una migliore tenuta di strada.

Ma Benelli punta molto anche sul prezzo di lancio. Ad un costo di 1.890 euro franco concessionario, è possibile portare a casa il Velvet 150 comprensivo di un bauletto portaoggetti posteriore in tinta con la carrozzeria (Grigio o Nero).

DATI MOTORE
TIPO Monocilindrico, 4 tempi, raffreddamento ad aria, 2 Valvole, singolo asse a camme in testa
CILINDRATA 124,6 c.c. // 151 c.c.
ALESAGGIO x CORSA 52,4 x57,8 mm // 57,6 x57,8 mm
RAPPORTO DI COMPRESSIONE 10,3:1 // 10,7:1
POTENZA MASSIMA 8,0kW(10,9Cv) @ 7750 rpm // 8,2kW(11Cv) @ 7750 rpm
COPPIA MASSIMA 10,5 Nm (1,1 kgm) @ 6500 rpm // 10,6 Nm (1,08 kgm) @ 6000 rpm
ALIMENTAZIONE Carburatore PD26JC // Carburatore PD26JE
LUBRIFICAZIONE A carter umido
CAPACITA’ TOTALE OLIO
900c.c. (Motore/Engine) – 130c.c. (Scatola riduttore/Gearbox)
IMPIANTO DI SCARICO Con catalizzatore
OMOLOGAZIONE Euro 3
FRIZIONE Automatica centrifuga a secco
TRASMISSIONE PRIMARIA Cinghia trapezoidale
TRASMISSIONE FINALE Riduttore ad ingranaggi in bagno d’olio
IMPIANTO ELETTRICO
ACCENSIONE CDI
CANDELA NGK CR8E
AVVIAMENTO ELETTRICO
CICLISTICA
TELAIO Traliccio in tubi d’acciaio ad alta resistenza con struttura a doppia culla.
SOSPENSIONE ANTERIORE Forcella telescopica idraulica con steli ø33 mm
ESCURSIONE SOSPENSIONE ANTERIORE 95 mm
SOSPENSIONE POSTERIORE Motore oscillante con doppio ammortizzatore idraulico
ESCURSIONE SOSPENSIONE POSTERIORE 75 mm
FRENO ANTERIORE Disco in acciaio ø241 mm con pinza flottante a 2 pistoncini
FRENO POSTERIORE Disco in acciaio ø220 mm con pinza a 2 pistoncini contrapposti
CERCHIO ANTERIORE In lega di alluminio 3,00”x13”
CERCHIO POSTERIORE In lega di alluminio 3,50”x12”
PNEUMATICO ANTERIORE 120/70 ZR13 53 L (130/60 ZR13 53 J) // 120/70 – 13 53P
PNEUMATICO POSTERIORE 130/70 ZR12 56 L (130/70 ZR12 56 J) // 130/70 – 12 62P
DIMENSIONI
LUNGHEZZA 2010 mm
LARGHEZZA SENZA SPECCHI 730 mm
ALTEZZA SENZA SPECCHI 1160 mm
ALTEZZA SELLA 830mm
INTERASSE 1460 mm
ALTEZZA DA TERRA** N.D.
AVANCORSA N.D.
INCLINAZIONE CANNOTTO STERZO N.D.
MASSA A SECCO 123 kg
MASSA IN ORDINE DI MARCIA** 129 kg
MASSA MASSIMA AMMISSIBILE 279 kg
CAPACITA’ SERBATOIO 9.5 lt