[galleria id=”5221″]
Quando si parla di caschi sembra essersi detto tutto. In realtà, la tecnologia fa passi da gigante e vengono studiate sempre nuove soluzioni per migliorare comfort e sicurezza. Il nuovo casco AGV Standards PistaGP, presentato lo scorso venerdì a Jerez de la Frontera, è stato scelto da Valentino Rossi per affrontare la stagione MotoGP 2012.
Si tratta di un modello sofisticato che introduce novità piuttosto interessanti nel panorama dei caschi. Infatti, la sua caratteristica principale consiste nel fatto che, la progettazione del casco stesso, prende vita partendo dalla testa del pilota.
Esatto. Il casco verrà costruito in base alla morfologia del motociclista le cui misure vengono tradotte in un formato digitale per essere trasmesse ad un calcolatore che esegue una analisi mediante sofisticate metodologia CAE/CAD che provvedono alla progettazione della struttura del casco.
Tutto questo offre il massimo del comfort e della sicurezza. La progettazione viene eseguita tenendo conto della tuta da racing e della gobba di protezione in modo da non interferire con questi accessori. Inoltre, è previsto un sistema di ventilazione studiato all’interno della galleria del vento composto da quattro prese d’aria con due estrattori posteriori.
AGV Standards PistaGP dispone di una visiera antigraffio sulla quale possono essere collocate pellicole tear-off per la protezione contro i raggi UV. La sicurezza è garantita, tra le altre cose, anche da uno speciale spoiler posteriore progettato per staccarsi autonomamente in caso di incidente.
Gli interni del casco sono completamente estraibili e lavabili. Per favorire il comfort, sono stati inseriti una cuffia in lycra traforata senza cuciture e guanciali 3D con trattamento igienizzante e paranuca integrato. Tutto questo ha anche il vantaggio di ridurre lo stress acustico.
PistaGP ha un peso complessivo di 1.250 grammi se si considera la taglia M sebbene siano previste anche versioni dalla XS alla XXL.