Avete letto bene amici, stiamo proprio parlando di un autobus alimentato a feci umane, un bus che va a cacca, proprio per parlar chiaro. Quante volte, da ignoranti in materia o anche solo da sognatori, abbiamo lavorato di immaginazione ed abbiamo provato a pensare a quelli che potevano essere modi alternativi per alimentare i veicoli? In un contesto in cui l’ecosostenibilità è pane quotidiano, ovviamente, il suddetto pensiero è anche condiviso costantemente dagli esperti in materia, che hanno tirato fuori un’idea veramente sbalorditiva. Si tratta di un pullman che verrà usato realmente nel Regno Unito, a Bristol in particolare, posseduto dall’azienda First West of England.
Alimentato con i gas prodotti da feci umane e rifiuti trattati, sarà impiegato sulla linea di servizio 2, che si snoda da Cribbs Causeway a Stockwood. Interessanti due numeri che sono stati diffusi, ovvero la possibilità di ospitare fino a 40 passeggeri e l’autonomia massima, con un pieno di gas, di 190 km. Questo tipo di autobus è stato già svelato per la prima volta l’anno scorso e da allora è stato “testato” come navetta aeroportuale, che viaggia da Bath a Bristol. In futuro i programmi prevedono l’acquisto e l’impiego di ulteriori bio-bus a feci umane, per migliorare la qualità dell’aria riducendo l’inquinamento prodotto.
Un’iniziativa interessante, tra le tante che hanno portato alla nomina di Bristol come Capitale verde europea del 2015.