La SSC Ultimate Aero XT è una vettura del tutto particolare. Una supercar, è vero, ma di quelle che appartengono ad una categoria tutta particolare. Infatti, sebbene la maggior parte delle auto di un certo prestigio rappresentano solitamente serie limitate, in questo caso siamo davanti ad un modello pronto ad uscire di produzione.
Ed è da queste basi che il produttore intende proporre soli cinque esemplari di questa vettura che, ci scommettiamo, verranno ben presto ordinati. Anzi, probabilmente ci sarà anche una certa competizione per accaparrarsi l’ultima vettura disponibile.
La SSC Ultimate Aero XT, che prende in prestito alcuni elementi della SSS Tuatara, è una automobile estrema da qualunque punto di vista, sia estetico che meccanico. Volete qualche esempio? Presto detto. SSC Ultimate Aero XT è equipaggiata con un motore biturbo in grado di lasciare su strada ben 1.300 cavalli di potenza a 6.800 giri e ben 1.360 Nm di coppia.
Ma questo è soltanto l’aperitivo.
La trasmissione è comandata dal volante ed è a sette rapporti per spremere fino all’ultimo tutta la potenza a disposizione. Ovviamente, una vettura di questo calibro, non può lasciare al caso l’impianto frenante, che necessariamente deve essere di ottima fattura, e il sistema di raffreddamento che deve mostrarsi convincente.
Il produttore rende noto che i cinque esemplari verranno lanciati con un’unica livrea e saranno dotati di splendidi e aggressivi cerchi in lega da 19 pollici gommati Michelin Pilot Sport PS2 per il massimo dell’affidabilità e delle performance.
SSC Ultimate Aero XT evidenzia uno specifico spoiler collocato nella parte anteriore che è possibile regolare in base alle proprie esigenze. Non è un caso se questa vettura raggiunge la pazzesca velocità di 439 km/h.
Un valore assurdo, è vero, ma cosa ne pensate dell’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2.65 secondi? Un brivido sulla schiena è assolutamente giustificato da questi dati. SSC Ultimate Aero XT riesce a raggiungere queste prestazioni anche grazie al design, realizzato con linee aerodinamiche studiate nel dettaglio. Inoltre, grazie all’impiego di materiali specifici, il peso si ferma a 1.270 chilogrammi.
Insomma, una supercar superba che non teme troppi confronti. Una vettura riservata, evidentemente, ad una elitè che, oltre a sfoggiarla, dovrà essere in grado di domarla, cosa nient’affatto semplice, soprattutto quando si intende spingere al massimo.