Auto di diamanti: l’ultima idea del lusso più sfrenato

Gemballa-auto-di-diamanti_big

Il preparatore tedesco Gemballa ha lanciato la sfida mettendo a punto un processo produttivo che consentirà di rivestire l’interno o l’esterno della propria auto con uno strato di diamanti. Si tratta di un approccio quanto mai innovativo che indubbiamente potrebbe avere dei risvolti particolarmente interessanti.

Ricordiamo che, già nel passato, sono state presentate la Mercedes con 300 mila cristalli e l’Audi con 450 mila. Ma Gemballa vuole fare un passo avanti, un passo avanti decisivo: utilizzare diamanti veri.

Il processo produttivo in questione consisterebbe nella vera e propria macinazione dei diamanti all’interno di una vernice in modo da formare una sorta di frammenti legati con la stessa vernice. Il risultato sembra essere assolutamente promettente. Ovviamente si tratta di una notizia dedicata soprattutto a chi poi potrà acquistare un’auto del genere che non sarà certamente alla portata di tutti.

Gemballa, evidentemente, conosce tutte le fasi del processo produttivo e non è stato affatto prodigo di dettagli come facilmente intuibile. Infatti, ad esempio, il numero di carati necessari per rivestire una macchina non è ancora stato rivelato e non sono state diffuse informazioni circa il sovrapprezzo sul costo dell’automobile che verrà applicato per un rivestimento di questo genere.

Andreas Schwarz, Amministratore Delegato di Gemballa, ha dichiarato:

“Quando Gemballa parla di diamanti, intendiamo davvero quello. Il nostro complesso processo utilizza diamanti genuini come elemento principale, e non pigmenti metallici, né di vetro tanto meno frammenti o cristalli”.

L’effetto che una vernice di questo tipo potrebbe regalare, dovrebbe avere strettamente a che fare con la luce e con la sua riflessione da parte dei frammenti delle gemme preziose. Quindi, nonostante il processo di preparazione, Gemballa promette che la naturale luminosità dei diamanti e il loro scintillio non verranno compromessi.

Non ci resta che attendere per vedere messo in pratica tutto questo e per poter apprezzare i primi modelli di autovettura dotati di questo genere di rivestimento. Siamo certi che l’effetto sarà particolarmente attraente. Sarà anche interessante scoprire chi acquisterà questo servizio. D’altro canto, qui non si tratta solo di prezzo. Anzi. Forse il prezzo non rappresenterà affatto un problema per chi volesse decidere di rivestire la propria auto con una vernice in diamanti.

Con una finitura di questo tipo, si va letteralmente al di la di quanto si possa immaginare in termini di lusso. Inoltre, è altresì evidente, che le automobili che verranno lavorate, non saranno probabilmente delle utilitarie, tutt’altro. Il risultato, dunque, si preannuncia tutto da scoprire. Per il momento ci accontentiamo di qualche immagine che, ad onor del vero, non sono in grado di dare un’idea della questione.