Le definiamo modelli da sogno perché alcune auto americane anni ’70 sono entrate nel nostro immaginario, grazie anche a film e serie tv che sono parte integrante dei nostri ricordi. Icone di stile ma anche simbolo di emancipazione, oltre che puri oggetti del desiderio per appassionati e collezionisti. Viaggiate oltreoceano con noi per conoscere 6 modelli da sogno di auto americane anni ‘70.
Ford Mustang
L’auto da sogno per antonomasia, desiderata da ogni uomo, adolescente o maturo che fosse. Per questo modello venne creato appositamente un nuovo genere di auto americana, la Pony Car, grazie al quale per la prima volta venivano rese disponibili, in un auto per il grande pubblico, prestazioni e rifiniture normalmente dedicate alle auto di fascia alta.
Leggi anche:
AUTO AMERICANE ANNI ’50, I MODELLI VINTAGE PIÙ AFFASCINANTI
La Ford Mustang è prodotta ancora oggi, dopo aver subito un robusto restyling negli anni duemila.
Pontiac Firebird
La fiera snellezza delle linee magari vi dice poco, ma questa auto da sogno degli anni ’70 ha dato origine a KITT, la famosissima Supercar dell’omonimo telefilm. Può considerarsi anch’essa una Pony Car e fu prodotta dalla Pontiac, casa della galassia General Motors, fino a gli anni Duemila. Fu una delle prime auto ad adottare soluzioni aerodinamiche e a montare elementi in fibra di vetro. Era equipaggiata con potenti motori V8 che, nel modello Trans Am, generavano fino a 500 CV.
Chevrolet Chevelle
Fra la prima Corvette e la mitica Camaro, tutte e due considerate, a ragione, fra le più belle auto americane, abbiamo scelto la Chevelle come modello da sogno prodotto dalla Chevrolet negli anni ’70, perché fu la più elegante, potente e innovativa del terzetto, nonché amata un po’ da tutti, anche da donne e impiegati, non solo dagli amanti della prestazione e delle competizioni.
Ti potrebbe interessare anche:
LE 10 AUTO PIÙ BRUTTE DELLA STORIA, LA CLASSIFICA DELLE PEGGIORI DI SEMPRE
Vera e propria Muscle Car, era equipaggiata con motori V8 e con accessori quali aria condizionata, servosterzo e cambio automatico.
Dodge Charger
Riscoperta dalla saga di Fast & Furious, questa fenomenale auto da sogno negli anni ’70 fu prodotta con l’obiettivo di sottrarre quanti più clienti alla Ford e alla Chevrolet. Longeva come poche, la Dodge Charger è stata il Generale Lee della serie tv Hazzard e uno dei Decepticon del primo Transformers. Fu la prima Muscle Car prodotta dalla Dodge e montava i potentissimi motori Hemi 426 e Magnum 400, con i quali partecipò anche ad alcune competizioni della serie Nascar.
Ford Gran Torino
Vera e propria icona di uno dei telefilm più famosi di tutti i tempi, vale a dire Starsy & Hutch, e protagonista a tutti gli effetti dell’omonimo film da Oscar, deve il suo nome proprio al capoluogo del Piemonte, considerata la capitale dell’auto italiana come Detroit, città delle Ford, era la capitale dell’auto USA. Montava motori V8 da 256 cv e venne prodotta in diverse versioni: coupé, berlina, familiare e decappottabile.
Buick Riviera
Definita come personal luxury car, vale a dire auto di categoria superiore, questo modello da sogno è la quintessenza dell’auto americana anni ’70: potente, imponente, elegante e dal design unico. Molto amata anche ai giorni nostri da collezionisti e appassionati di tuning, in Italia è poco conosciuta ma non vi è film, serie tv o documentario di quegli anni in cui non appaia almeno una Buick Riviera.
E ora diteci: qual è il vostro modello da sogno fra queste auto americane anni ’70?
Leggi anche:
10 AUTO AMERICANE MAI IMPORTATE IN ITALIA, LE MIGLIORI