[galleria id=”2987″]
Al Salone di Francoforte 2011 non poteva certo mancare la Audi RS 5, una vettura robusta che sa il fatto suo e che offre non solo design e comfort in ogni situazione di viaggio, ma anche prestazioni ed affidabilità. Molte le innovazioni tecniche che rendono la Audi RS 5 una vettura importante. Basti pensare, per esempio, alla trazione integrale permanente quattro e al differenziale centrale a corona dentata.
Con tale meccanismo, Audi RS 5 è in grado di variare la ripartizione della coppia tra avantreno e retrotreno con estrema rapidità e su un ampio spettro. In pratica, il differenziale centrale a corona dentata interagisce con il “torque vectoring”, che interviene su tutte e quattro le ruote. Quando, ad andature sostenute, una delle ruote interne alla curva perde aderenza, viene leggermente frenata prima che si verifichi il minimo accenno di slittamento. Ma questa è solo una caratteristica della nuova Audi RS 5.
Il design appare immediatamente un punto di forza per questa vettura. Le linee classiche ed eleganti di una due porte, rese ancora più seducenti da nuovi tocchi estetici si confondono con una progettazione all’avanguardia.
La nuova calandra single-frame, inclinata negli angoli superiori, presenta una griglia in antracite lucido con struttura a rombi e un telaio in look alluminio opaco. Sempre nel frontale è possibile ammirare i fari xeno plus, di serie, bordati da strisce di LED delle luci diurne.
I parafanghi anteriori di alluminio sporgenti e le fiancate posteriori con i marcati bordi superiori orizzontali evocano due classiche Audi degli anni ‘80: la Pionier Audi quattro a trazione integrale e la Sport quattro. Ciononostante, il design complessivo risulta particolarmente dinamico e moderno.
Nella parte posteriore del veicolo risaltano i due terminali di forma ovale dell’impianto di scarico a due vie, integrati nel nuovo paraurti. A richiesta la Audi fornisce un impianto di scarico sportivo caratterizzato da un suono più potente e terminali con inserti neri che contribuiscono a rendere ancora più deciso il design della vettura.
È nuovo anche il design dei gruppi ottici posteriori con fasce luminose in tecnologia LED. L’ampio diffusore è stato esteso verso l’alto. Lo spoiler posteriore fuoriesce automaticamente a 120 km/h.