[galleria id=”5167″]
Il debutto ufficiale della nuova Audi A8 Hybrid e della A8 L Hybrid (versione a passo lungo) è previsto per i prossimi mesi di maggio e giugno. La Casa tedesca si prepara a rivoluzionare il settore delle ecocompatibili attraverso una tecnologia all’avanguardia che promette una drastica riduzione dei consumi e delle emissioni, pur mantenendo assolutamente discrete le prestazioni.
L’ammiraglia di Ingolstadt utilizza il quattro cilindri benzina 2.0 TFSI da 211 cavalli di potenza abbinato all’efficiente motore elettrico da 54 cavalli, matrimonio che porta la potenza complessiva a 245 cavalli. Trattandosi di un modello Full Hybrid, l’autovettura è in grado di viaggiare anche in modalità completamente elettrica sebbene, in questo caso, l’autonomia sia limitata a soli 3 chilometri.
Giusto per analizzare qualche dato, la A8 L Hybrid, grazie ad una attenta riduzione del peso messa in cantiere dal brand, riesce a passare da ferma ad una velocità di 100 km/h in circa 7.7 secondi passando per una velocità massima di 235 km/h. Tutto questo, come anticipato, è possibile grazie al peso di soli 1.870 chilogrammi. I consumi dichiarati, nel ciclo misto, si attestano attorno ai 6.3 l/100 km.
La tecnologia Audi permette una grande versatilità. Infatti, il sistema di propulsione ibrido può essere impostato su cinque modalità diverse in modo da regolare l’azione combinata del motore a benzina e di quello elettrico in base alle necessità del momento.
La Audi A8 Hybrid viene proposta ad un prezzo base di 77.700 euro riferito, per il momento, al mercato tedesco. La variante a passo lungo partirà da 85.400 euro. In entrambi i casi, il produttore ha previsto una ricca dotazione di accessori che rendono la vettura decisamente più appetibile.
Nello specifico, il debutto sul mercato per la A8 ibrida a passo corto è previsto per il prossimo mese di maggio mentre per la versione a passo lungo sarà necessario attendere sino a giugno.