[galleria id=”5383″]
Il Salone di Pechino 2012 (27 aprile – 2 maggio) è alle porte e le novità dietro l’angolo sono davvero numerose. Audi mostrerà anche la nuova A6 L e-tron Concept, una interessante e concreta variante eco-sostenibile con passo allungato della lussuosa berlina di segmento “E” della Casa tedesca.
Questo modello è appositamente progettato per il mercato cinese dove il passo lungo rappresenta una delle richieste più gettonate. Caratterizzata da una lunghezza di ben 5,02 metri e un passo di 3,02 metri, Audi A6 L e-tron è una vettura possente che permette di apprezzare tutto il comfort che si può sperimentare viaggiando all’interno di un abitacolo di generose dimensioni.
Diverse sono anche le novità a livello di design, a partire dalla nuova calandra single frame, i grandi cerchi in lega multirazza da 21 pollici e i proiettori anteriori full LED. Uno sguardo più attento permette di scoprire anche un inedito diffusore posteriore che comprende due scarichi quadrangolari dal grande impatto visivo.
Grazie al massiccio impegno dell’alluminio, i tecnici del gruppo tedesco sono riusciti a mantenere il peso limitato, caratteristica che influisce positivamente sui consumi e sulle emissioni.
L’Audi A6 L e-tron è equipaggiata con un propulsore a benzina sovralimentato 2.0 litri TFSI capace di sviluppare una potenza massima di 211 CV in abbinamento con un’unità elettrica da 95 CV che porta la potenza totale a quota 306 CV.
L’unità elettrica viene alimentata da un pacco di batterie agli ioni di litio collocate nella parte posteriore della vettura. I dati dichiarati dall’azienda parlano di una autonomia di ben 80 km nella sola modalità elettrica ad una velocità massima di 60 km/h.
Questo risultato non è affatto deludente se si considerano le applicazioni pratiche. Spostarsi in città, per esempio, in regime completamente elettrico, ha enormi vantaggi, non solo in termini di attenzione all’ambiente, ma anche per quanto riguarda i costi di gestione dell’auto.
Ma è anche vero che una vettura del calibro della Audi A6 L e-tron è destinata anche a viaggi più importanti, dove l’intervento del motore termico è pressoché indispensabile. Ma la combinazione delle due tecnologie consente di ottenere ottimi risultati.
L’abitacolo della vettura riveste, come anticipato, un ruolo dominante. La Casa tedesca ha abituato la propria clientela ad una grande cura per i dettagli e, anche in questo caso, le aspettative sono rispettate. All’interno della A6 è possibile respirare un ambiente raffinato, realizzato con materiali di pregio che si sposano perfettamente con il livello dell’autovettura.
Ottima la strumentazione specifica che fornisce all’automobilista tutte le informazioni relative al funzionamento del sistema ibrido. Per i passeggeri è previsto un divano posteriore dotato di funzione massaggio e un impianto di climatizzazione dedicata.