Audi A2 concept: la tecnologia al servizio dell’automobilista (foto)

[galleria id=”2941″]

Con lo studio A2 concept, Audi pone l’accento sulla propria personale visione della mobilità elettrica nelle metropoli del futuro. La A2 concept è una
vettura premium dedicata ai grandi centri urbani, capace di sfruttare la trazione puramente elettrica. In poche parole, spaziosa, silenziosa e con una concezione classica dello spazio.

Audi A2 concept esibisce una innovativa carrozzeria caratterizzata da una struttura ultraleggera in modo da non superare i 1.150 chilogrammi. La Audi A2 concept dimostra la capacità dei designer Audi nel lavorare su dimensioni compatte ma senza trascurare l’abitabilità e il comfort. È lunga 3.804 mm, larga 1.693 e alta 1.494 e si presenta elegante, potente e sportiva sulla strada. L’estetica pulita punta all’essenziale, com’è nello stile del Marchio.

Per comprendere l’attenzione del produttore, basti considerare che la showcar è stata appositamente verniciata in bianco elettrico opaco. Opaco è anche il tetto di vetro, che può essere reso trasparente premendo un tasto. Applicando una certa tensione elettrica, delle particelle integrate nel vetro si dispongono in modo tale da lasciar passare la luce attraverso il pannello di vetro senza alcuna rifrazione.

Se il vetro è oscurato, invece, blocca quasi completamente la banda infrarossa della luce solare. In questo modo crea ombra nell’abitacolo, fornendo un importante contributo per una gestione efficiente della temperatura nella Audi A2 concept.

Un altro componente sicuramente all’avanguardia della A2 concept è rappresentato dai fari con nuova tecnologia a LED, il cosiddetto “Matrix Beam”. Un fascio di piccoli diodi luminosi sovrapposti produce la luce degli anabbaglianti e degli abbaglianti. Dei microriflettori permettono poi di indirizzarla con precisione. I LED possono tra l’altro essere accesi e spenti singolarmente, in modo da illuminare la strada in modo perfetto in ogni circostanza.

Le tecnologie Audi connect consentono di collegarsi a internet perché questa sarà una parte fondamentale dello sviluppo della mobilità. Ma il vero salto tecnologico è rappresentato dalla corona del volante della Audi A2 concept, collegata al piantone dello sterzo da un’unica razza, è appiattita sopra e sotto.

Le due impugnature, rivolte verso l’interno, hanno superfici sensibili al tatto, attraverso le quali si possono comandare le funzioni più importanti. Solo le funzioni degli indicatori di direzione e dei tergicristalli si comandano mediante le tradizionali leve al volante.

Se si toccano contemporaneamente i due touchpad, la A2 concept commuta in una modalità di guida parzialmente autonoma: una funzione comfort che si rivela molto comoda soprattutto quando il traffico è rallentato. Tuttavia, il conducente mantiene sempre il pieno controllo del veicolo.

La Audi A2 concept è una vettura a trazione esclusivamente elettrica. La sua batteria agli ioni di litio, collocata sotto al pianale, può accumulare fino a 31 kWh di energia, di cui 24 kWh sono disponibili per l’uso. Il motore elettrico, montato trasversalmente nella parte anteriore dell’auto, trasmette, attraverso un cambio monomarcia, 116 CV (85 kW) di potenza di picco (60 kW di potenza permanente) e 270 Nm come picco di coppia, (160 Nm disponibili permanentemente) alle ruote anteriori.