Aspid GT-21 Invictus, supercar da brivido [VIDEO]

aspid-gt-21-invictus

L’Aspid GT-21 Invictus non è una vettura che passa inosservata, tutt’altro. Ultima nata tra vetture sportive prodotte in un numero limitato di esemplari, questo modello unisce un fascino grintoso con prestazioni decisamente invidiabili.

Nata dalla creatività del fondatore del gruppo, l’ingegnere Ignacio Fernandez, Aspid propone una supercar che, stando alle ultime informazioni in nostro possesso, potrebbe entrare in produzione nell’arco dei prossimi due anni.

E’ un’ottima notizia per quanti potranno permettersela. Ma anche poterla ammirare non è una cattiva idea. Già partendo dal design degli esterni, si intuisce un carattere dominante e una estetica assolutamente cool che conquista al primo sguardo.

L’impostazione delle ruote anteriori parzialmente scoperte, elemento ormai distintivo del brand, dona alla Aspid GT-21 Invictus un aspetto originale e coinvolgente. Le linee sono chiaramente aggressive e spigolose. E’ stata questa la volontà dei progettisti per far capire sin da subito che Aspid GT-21 Invictus è piena di cattive intenzioni. La GT-21 Invictus ha un peso complessivo di 997 chilogrammi, risultato ottenuto grazie all’impiego di materiali specifici come, per esempio, l’alluminio aeronautico.

aspid-gt-21-invictus-frontale

Rispetto alla Super Sport, sempre targata Aspid, c’è un sostanziale aumento di dimensioni che si traduce in un maggior confort per i passeggeri (è una 2+2).

Il frontale si contraddistingue per la presenza di un’ampia apertura frontale e di gruppi ottici bassi basati su tecnologia LED. Il posteriore, invece, è piuttosto alto e, nella parte terminale, sembrerebbe presentare una sorta di spoiler.

Una estetica dalle forti emozioni, dunque, che si riflette anche nell’abitacolo dove lusso e tecnologia la fanno da padroni, il tutto condito con un chiaro segno sportivo.

Lo stesso si può dire della parte meccanica. L’Aspid GT-21 Invictus è dotata di un motore V8 di provenienza BMW in grado di sviluppare una potenza di 450 cavalli e una coppia di 440 Nm e capace di farla passare da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi con una velocità massima dell’ordine dei 304 km/h. In abbinamento al propulsore si potranno scegliere il cambio manuale a sei marce o l’automatico a doppia frizione a sette rapporti.

aspid-gt-21-invictus-laterale

L’azienda ha previsto l’assunzione di ulteriori 200 dipendenti per la produzione di questo modello che potrebbe essere esportato anche su mercati diversi da quello europeo. Non abbiamo indicazioni ufficiali circa il prezzo che, con ogni probabilità, discriminerà i possessori di questo bolide su quattro ruote.