Area C 2012 Milano, le agevolazioni per i residenti: 40 ingressi gratuiti e sconti

area-c-milano
Abbiamo parlato diffusamente dell’Area C di Milano. Quest’oggi vogliamo concentrarci sui cambiamenti che coinvolgono i residenti, i quali avranno diritto a 40 accessi gratuiti giornalieri.

Evidentemente, l’amministrazione ha dovuto prevedere diverse agevolazioni per evitare disagi particolari ai  milanesi che vivono all’interno della Cerchia dei Bastioni.

Cerchiamo di capire meglio quali sono le norme che riguardano non solo i residente ma anche gli assimilati, ovvero i domiciliati e i titolari di un box o di un posto auto di pertinenza.

Le agevolazioni
Come accennato, agli abitanti della Cerchia sono riservati 40 ingressi gratis all’anno associati alla persona e a una sola auto. 

Una volta terminati, un residente potrà accedere all’Area C pagando un ticket di 2 euro contro i 5 euro previsti per gli altri. Soltanto nel 2012 potranno usufruire di questa agevolazione anche i residenti in possesso di una vettura diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato, categoria di auto che, lo ricordiamo, è bandita dal centro per gli altri automobilisti.
La deroga non si estende però agli Euro 0, 1 e 2 e per i benzina Euro 0. 
Il ticket è valido per l’intera giornata, indipendentemente dai passaggi sotto i varchi.
 
I domiciliati e le altre categorie speciali
E’ una classe diversa rispetto ai residenti ma, nonostante questo, le agevolazioni previste sono le medesime. Per domiciliato si intende chiunque sia proprietario di una casa ma anche titolare di un contratto di affitto registrato per uso abitativo con utenze domestiche intestate.

Tutti questi discorsi possono essere estesi anche ai militari e agenti di Polizia domiciliati nelle caserme all’interno della Cerchia dei Bastioni.

Non potranno ottenere gli ingressi gratuiti e gli sconti sul ticket chi ha uno studio professionale o una società. Se però dispongono di auto di servizio o commerciale, potranno accedere alle agevolazioni relative.

I box auto e i parcheggi 
I titolari di un box o di un posto auto di pertinenza, pur vivendo eventualmente fuori dalla Cerchia, sono equiparati a residenti se il raggiungimento del box richiede il superamento dei varchi e, pertanto, continuano a godere delle agevolazioni previste.

La registrazione
Il godimento delle agevolazioni è successivo alla registrazione dei residenti e assimilati nel database del Comune di Milano. Questa procedura può essere portata a compimento entro il 17 marzo prossimo.

E’ sufficiente collegarsi al sito questo articolo.

Per capire le differenze tra Area C e la precedente EcoPass, leggi questo.

Per scopire le agevolazioni per i malati cronici e i volontari leggi qui.