Alfa Romeo 4C Spider: il modello di serie a Detroit

[galleria id=”10569″]

Dopo oltre un anno di attesa finalmente viene presentata la nuova Alfa Romeo 4C Spider al salone dell’auto di Detroit, versione aperta con capote removibile della nuova 4C la vettura, o meglio la piccola supercar due posti ultraleggera che appartiene al nuovo corso della casa Alfa Romeo che vedrà crescere la gamma dagli attuali 3 modelli fino ad 8 secondo un piano industriale annunciato da Sergio Marchionne che sarà completato entro il 2018. Il marchio del biscione ha scelto proprio il salone americano per il rilancio segno che ben presto il mercato oltreoceano diventerà uno dei principali per la casa.

La piccola supercar del biscione vede completare la gamma affiancando già all’affascinante versione coupè la nuova spider che propone il tetto ripiegabile sia in tela che in fibra di carbonio, entrambi che scorrono su un telaietto supplementare sempre in fibra di carbonio come tutta la scocca della vettura. Sulla Spider inoltre debuttano nuovi impianti di scarico, il primo identico alla coupè, il secondo è il nuovo terminale di scarico centrale realizzato dalla Akrapovic sarà optional dalla fine dell’anno.

Nuovo impianto multimediale Alpine con connettività bluetooth, wifi e ingresso per dispositivi Apple. Sette le colorazioni per la carrozzeria, sei quelle per gli interni in pelle mentre più avanti saranno disponibili anche nuovi abbinamenti bicolore, quattro nuovi cerchi in lega dal disegno diverso e pinze freno disponibili in quattro colori. Il motore è il 1.742 TBI turbo iniezione diretta con monoblocco in alluminio da 240 cavalli, la vettura pesa solo 10 kg in più del modello coupè (1.060 kg), ovviamente stiamo parlando della versione americana, il modello europeo è più rigido e leggero di circa 100 kg e lo vedremo a Ginevra. Il cambio è il robotizzato Alfa TCT doppia frizione, le prestazioni dichiarate sono di 257 km/h di velocità massima, 0-60 miglia orarie in 4,1 secondi (ovvero 0-96 km/h), accelerazione laterale di 1,1 g e decelerazione pari a 1,25 g. Il prezzo non è ancora stato dichiarato in quanto la vettura sarà in vendita dall’estate. Dei 1000 esemplari annui previsti per il mercato americano solo 400 saranno Spider. Curiosamente tutte le 4C non prevedono il servosterzo nemmeno a pagamento, per evitare inutili incrementi di peso e per favorire la guida sportiva.