[galleria id=”8269″]
A quanto pare si sta avvicinando il momento in cui l’Alfa Romeo 4C arriverà nelle concessionarie. La sportiva italiana è uno dei modelli più attesi da tutti gli appassionati del marchio, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, USA compresi. Già, perché sulla 4C Marchionne sta puntando molto, tanto da volerla utilizzare per il ritorno del Biscione in Nord America. E a giudicare dal numero di persone che stanno affollando lo stand Alfa Romeo presso la kermesse elvetica, l’interesse è veramente molto. La 4C è una sportiva compatta con soluzione tecniche all’avanguardia, che promette di regalare grandi emozioni alla guida. Ma le emozioni non sono poche neppure guardandola lì parcheggiata, con uno stile legato alle più recenti produzioni del marchio, ma reinterpretato sapientemente.
Rispetto alla concept non ci sono state grandi modifiche, e il carattere della vettura è rimasto inalterato. Il mix tra eleganza e sportività sembra aver dato i suoi frutti, con un design perfettamente equilibrato e dinamico. In vista del lancio sarà proposta la Launch Edition, appunto, in una tiratura limitata di 1.000 esemplari (400 in Europa, Africa e Medio Oriente, 500 in USA e 100 nel resto del mondo) e finalmente è stato rivelato anche il prezzo: 60.000 euro. Per l’allestimento speciale sarà riservata anche una colorazione dedicata, il Bianco Carrara opaco, ma sarà disponibile anche il classico Rosso Alfa. Il prezzo non è esattamente popolare, ma bisogna tenere ben presenti le caratteristiche della vettura.
Intanto si tratta di una vera sportivetta, con motore montato in posizione centrale e trazione posteriore. Poi i materiali scelti per la sua realizzazione sono di primissima qualità. Il telaio infatti è interamente realizzato in fibra di carbonio, con alcune porzioni lasciate a vista all’interno dell’abitacolo. Questo ha consentito di contenere il più possibile i pesi (895 kg in totale), pur mantenendo la rigidità necessaria per una guida precisa. Alcune delle strutture sono invece in alluminio. Anche la ripartizione dei pesi ha un rapporto ottimale di 40:60 tra i due assi anteriore e posteriore. Per la Launch Edition sarà installato un assetto specifico, con una nuova barra antirollio posteriore e un settaggio dedicato. In futuro questo assetto sarà disponibile come optional.
Il cuore dell’Alfa Romeo 4C è il 1.750 turbo riveduto e corretto, che ora è in grado di erogare una potenza di 240 cavalli e una coppia di 350 Nm. La trasmissione è affidata al cambio a doppia frizione TCT, già montato sulla Giulietta, ma che ha ricevuto una messa a punto specifica, oltre ad essere dotato della funzione Launch Control.
Anche i freni sono all’altezza delle aspettative: l’impianto è stato realizzato dalla Brembo e si basa su quattro dischi forati auto ventilanti e pinze a quattro pistoncini all’asse anteriore. I cerchi di serie sono da 17 e 18 pollici (all’anteriore e al posteriore), ma volendo è possibile optare per quelli da 18 e da 19 pollici.
In base alle dichiarazioni ufficiali, l’Alfa Romeo 4C passerà da 0 a 100km/h in 4,5 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250km/h.
Quando la produzione arriverà a pieno regime, ogni anni verranno assemblati 3.500 esemplari. La Launch Edition, che può già essere ordinata, sarà consegnata a partire dal mese di settembre 2013.