Vedere morire una pianta è terribile: devi assolutamente fare questo per salvarla

Se non vuoi far morire la tua pianta in casa devi assolutamente sapere questo, è molto importante: se fai così riuscirai a salvarla.

Chi ha il cosiddetto pollice verde avrà sicuramente l’abitudine di adornare casa con tantissime piante. Sono belle da vedere, creano un ambiente pieno di armonia ma hanno anche altre capacità. Infatti creano un effetto rilassante infondendo ‘serenità’ non solo agli spazi in cui si trovano ma anche all’organismo umano.

come salvare una pianta
Non far morire la tua pianta: ecco come puoi salvarla (qnm )

Tenerle in casa comporta però averne un certo riguardo. Bisogna sempre darle l’acqua e curarle con passione in modo da farle fiorire più belle che mai. Succede però non raramente che muoiano ed è un vero peccato. Quando vediamo che una pianta è spenta cerchiamo la soluzione più adatta per darle nuovamente vita ma non sempre è possibile.

Oggi vogliamo svelarvi un metodo per salvare le vostre piantine, sia per quelle che avete nell’abitazione ma anche per quelle nell’orto: se usate questo vedrete che riuscirete a farle nuovamente germogliare.

Non far morire la tua pianta: devi assolutamente fare questo per salvarla, il metodo che non ti aspetti

Le piante non servono soltanto per abbellire casa, per adornare il balcone o il terrazzo ma hanno funzioni importanti. Rilasciano infatti l’ossigeno fondamentale per tutti gli esseri viventi. Capita che avendo poco tempo e tanti pensieri per la testa dimentichiamo di curarle e di annaffiarle quando necessario. Di conseguenza tendono a morire, perdono le foglie e i fiori.

Vogliamo, per questo, lasciarvi un metodo per salvarle. Avete mai pensato di usare il bicarbonato di sodio? Sono diversi i vantaggi che apporta questa sostanza. Innanzitutto aiuta a regolare il Ph del terreno, rendendolo più alcalino. Ha anche la funzione di proteggerle contro gli insetti.

pianta, metodo per salvarla
Pianta morta, come salvarla con questo metodo incredibile (qnm)

Infatti questo previene la loro proliferazione. Una terza capacità del bicarbonato è quella di impedire la formazione di malattie legate ai funghi. Sappiamo infatti che spesso le piante possono essere attaccate da questo tipo di parassita che modifica di conseguenza il suo ph. Usando questo composto riuscirete ad evitarne la creazione.

Bicarbonato per salvare le piante: devi fare attenzione a questo punto fondamentale

Il bicarbonato è una sostanza con diverse funzioni. Può essere usato per le piante, dato che aiuta a regolare il PH del terreno ma previene anche la diffusione di malattie fungine e protegge contro gli insetti. Quando lo utilizzate dovete però fare attenzione alla quantità. Infatti, l’uso eccessivo può rendere il terreno troppo alcalino. Di conseguenza sarà difficile per le piante assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno. La giusta dose è di 2 cucchiai insieme ad un litro di acqua. Subito dopo mescolate il composto e aggiungetelo in uno contenitore spray che andrete a spruzzare dentro.