Hai del latte scaduto nel tuo frigorifero? Non buttarlo, puoi ancora usarlo ma non in cucina: ti sveliamo quanto ti sarà utile.
Sarà capitato a tutti e non poche volte di avere qualche ingrediente in frigo o in dispensa scaduto. Sarà anche successo che dopo aver mangiato una pietanza sia avanzato qualcosa. Per evitare lo spreco cerchiamo di consumarlo nella cena o nel pranzo successivo. Ma potrebbe capitare che vada a male e l’unica soluzione è quella di buttare il cibo avanzato.

Se in scadenza, pure in questo caso, se non è possibile utilizzare l’alimento, è necessario, purtroppo, gettarlo. In un nostro precedente articolo vi abbiamo parlato delle proprietà del lievito scaduto. Vi abbiamo spiegato che è possibile utilizzarlo come fertilizzante naturale per le piante.
Non solo il lievito, ma anche il latte che ormai ha superato la sua data di conservazione e che risulta non buono da bere, può essere usato in altro modo: vi sveliamo questo utilissimo metodo.
Puoi ancora utilizzare il latte scaduto ma non in cucina: ti sveliamo a che cosa ti servirà
Gli ingredienti una volta che hanno superato la data di conservazione o notiamo che non possono essere più mangiati, devono essere gettati. Per alcuni però ci sono altre modalità di utilizzo. Vi abbiamo parlato in precedenza del lievito e delle sue proprietà: questa volta, invece, trattiamo il latte scaduto.
Non buttatelo ma non lo utilizzate in cucina! Questo ha mille usi. Per esempio, avete mai pensato di usarlo per pulire gli oggetti in pelle? Non dovete fare altro che versarne un po’ su un panno e passarlo sulla superficie macchiata. Subito dopo asciugate con un nuovo straccio. Non solo, ma è utile anche per pulire l’argenteria. Infatti previene l’ossidazione degli utensili lavorati con questo materiale. In questo caso dovete preparare un miscuglio facendo bollire il latte con qualche goccia di succo di limone. Fate raffreddare il composto e dopo usatelo per pulire.

Un altro metodo efficace che vi permette di usare il latte scaduto è quello per le piante, come fertilizzante naturale. Anche per questo trucco è necessario mescolarlo insieme all’acqua e in men che non si dica il miscuglio sarà pronto.
Latte oltre la data di conservazione, come capire se non è più buono
Il latte ha una sua data di scadenza, ma se è ancora chiuso resta buono o almeno dovrebbe, fino al settimo giorno. Se la confezione è aperta, è possibile consumarlo al massimo fino al secondo o terzo giorno. Per capire se è andato a male dovete fare attenzione a questi segnali: il colore apparirà diverso, non più bianco, l’odore sarà sgradevole e potrebbero formarsi dei grumi sia dentro sia in fondo alla contenitore.