Se fa troppo freddo il letto è il rifugio ideale: ma se lo prepari così è ancora più caldo

Il letto è il rifugio ideale della casa se fa troppo freddo ma se volete sentire il calore ancora di più dovete prepararlo in questo modo.

In queste settimane le temperature sono scese in maniera considerevole. E’ diventato impossibile anche uscire di casa. Per riscaldarci accendiamo i riscaldamenti anche se, dopo gli ultimi avvenimenti, che hanno portato ad un aumento del prezzo del gas e dell’energia, stiamo facendo particolare attenzione a come risparmiare.

letto. non sentire freddo
Se vuoi un letto ancora più caldo devi fare così (qnm)

Dovete sapere che se passate più tempo in una sola stanza, è preferibile accendere la vostra fonte di calore solo in quella camera, in modo da non far disperdere l’aria calda. Inoltre, dato il periodo, è meglio vestirsi con tessuti più pesanti, magari a strati. La casa è il nostro rifugio e lo è anche contro il freddo.

Lo spazio che più ci permette di non sentirlo è il letto. E’ proprio quando andiamo a dormire che il calore generato dalle coperte, ci fa cadere in uno stato di rilassamento e di sonno. Ci sono però alcuni accorgimenti da fare, a tal proposito, se volete dormire su un letto anche più caldo.

Se fa troppo freddo il letto è il rifugio ideale: ma se vuoi sentire ancora più caldo preparalo così

Il letto è il posto dove troviamo riposo la sera ma anche durante il giorno, quando abbiamo bisogno di recuperare le energie. E’ lo spazio dove ci sentiamo al caldo nella stagione invernale, grazie a lenzuola e coperte, ed è per questo che possiamo definirlo il nostro rifugio ideale. In questo periodo di grande freddo però, se lo preparate in questo modo, sentirete ancora di più il calore.

Ci sono alcuni punti su cui vogliamo far porre la vostra attenzione. Quando fa freddo è preferibile scegliere lenzuola e federe in tessuti caldi, come la flanella. Pure il lino ha proprietà termoregolatrici. E’ importante tenere a mente anche la grammatura e la qualità del tessuto. Infatti, un peso più alto e doppio permette di dormire non solo su un letto morbido ma dà una maggiore sensazione di calore.

letto caldo, come fare
Fai in questo modo e dormi su un letto caldo (qnm)

Inoltre, se proprio non riuscite a sopportare il gelo, potete prendere una termocoperta e sistemarla sotto le lenzuola. Mentre sopra aggiungete un piumino o una trapunta.

Combattere il freddo: i tessuti giusti da scegliere

Per non sentire freddo quando ci mettiamo a letto vi abbiamo detto che dovete praticare alcuni accorgimenti: mettere una coperta più pesante, scegliere i tessuti più caldi come la flanella o aggiungere magari anche una termocoperta. Però potete anche fare attenzione alla scelta di materassi e cuscini, prendendo quelli più adatti, che hanno la funzione di mantenere il calore durante la notte. Sono idonei, per esempio, i materassi in memory foam, mentre per i cuscini scegliete quelli in piuma d’oca.