E’ davvero possibile risparmiare sulla bolletta del telefono fisso? Scopri tutti i nostri consigli e i metodi più diffusi anche per risparmiare sulla bolletta Telecom, senza sprecare denaro per le utenze in casa e in ufficio. Da dove si parte per risparmiare? Prima di tutto occorre conoscere i servizi di cui si ha realmente bisogno e cercare l’offerta più adatta alle proprie esigenze. Vediamo come.
Telefono e Adsl: come risparmiare sui costi in bolletta Telecom? Dopo il passaggio da Telecom a TIM in bolletta non appare più il canone mensile della linea telefonica, che era arrivato a costare 18,54 euro al mese, e invece è ormai stato inserito nei costi fissi da sostenere per avere le chiamate illimitate. Con questa fusione, molte tariffe sono sparite e ai vecchi clienti sono state attivate le nuove offerte voce o ADSL + Voce. Il primo consiglio per risparmiare in bolletta è quindi quello di verificare quale tariffa è attiva o disponibile per la propria utenza. Basta telefonare al 187 o visitare il sito.
Come scegliere la tariffa telefonica giusta?Per scegliere la tariffa telefonica adatta alle proprie esigenze bisogna semplicemente farsi illustrare dagli operatori (o visitando i siti ufficiali) quali sono le offerte in corso dedicate alla proprie utenza. Dopo aver verificato le proprie esigenze, si deciderà se scegliere una tariffa tra le tante offerte ”Solo Voce”, ”Voce e Internet” o ”Fibra” (disponibile con Fastweb o Telecom Italia solo in alcune città cablate). I prezzi chiaramente variano, e sempre di più gli operatori mirano a proporre delle offerte specifiche ai propri clienti, con qualche ”regalino” per coloro che sono attivi da molti anni. Il secondo consiglio è telefonare ai vari operatori con cui avete sottoscritto un contratto di fornitura del servizio, o visitare i loro siti per comparare i prezzi delle offerte e scegliere quella che fa al vostro caso.
Quale operatore scegliere?Per risparmiare sulla bolletta telefonica Telecom (e non solo, visto che il consiglio può essere esteso ad altri fornitori come Tiscali, Infostrada, Vodafone e Fastweb) a volte può essere utile semplicemente cambiare operatore. Sul web ci sono tanti comparatori di tariffe che consentono di scegliere quelle più convenienti dei migliori operatori sul mercato. Non dimentichiamo che spesso le aziende, pur di non perdere clienti, inventano offerte speciali mirate e convenienti per il consumatore, che non si trovano nei tariffari standard, e telefonano direttamente ai clienti per ”convincerli” a restare.
Risparmiare su InternetPuò sembrare un paradosso per chi non ha ancora una linea telefonica, ma molte promozioni lanciate dai vari operatori telefonici in Italia sono elencate e disponibili solo per le sottoscrizioni effettuate direttamente online. Noi di QNM consigliamo quindi, dopo aver scelto la tariffa adatta o un nuovo operatore, di concludere sempre le procedure di sottoscrizione interamente su internet, proprio per poter usufruire degli sconti speciali dedicati.
LEGGI ANCHE COME RISPARMIARE DENARO OGNI GIORNO