Sta per arrivare finalmente la stagione estiva, e con l’avvicinarsi delle ferie bisogna iniziare a programmare le proprie vacanze. Da che mondo è mondo la speranza dei single che passano le vacanze lontano da casa è rimorchiare, divertirsi il più possibile e magari instaurare qualche relazione interessante. Come fare quindi a decidere quali sono i luoghi in Italia dove conquistare le donne è più facile? Per fortuna c’è un sondaggio condotto da Speed Vacanze che può aiutarci.
Molti pensano che l’italiano tipo per rimorchiare debba spingersi per forza oltre confine. Le straniere sono sensibili al fascino del maschio tricolore, certo, ma non bisogna mai sottovalutare le opportunità che il nostro bistrattato Paese ci offre. L’indagine di Speed Vacanze serve proprio a sfatare il mito che in Italia cuccare è difficile. Il tour operator specializzato nelle vacanze per single ha messo in fila le regioni del Belpaese dove rimorchiare donne non solo è facile ma quasi un dovere morale.
Interrogando gli utenti del tour operator e basandosi quindi sulle esperienze dirette dei single, scopriamo che la regione dove è più facile intrecciare relazioni con l’altro sesso in vacanza è la Sicilia, che ottiene il 21% dei voti. Al secondo posto troviamo la Sardegna (16,5 %), e qui non ci sorprendiamo più di tanto visto che le due isole sono mete vacanziere per eccellenza, di donne italiane e straniere. Insomma, che vi piaccia la mora mediterranea o la bionda svedese, Sicilia e Sardegna sono le due mete da segnare in agenda.
Al terzo posto troviamo la Puglia, regione in grande fermento che ottiene il 12% delle preferenze grazie alla giusta commistione tra arte, cultura, mare cristallino e atmosfere romantiche. Come prevedibile è il mare a farla da padrone nella classifica della conquista estiva, e infatti a seguire troviamo Liguria (9%), Emilia Romagna (8.5%), Toscana (6%), Lazio (5%), Molise (4%), Abruzzo (3.5%), Calabria (3%), Campania (2.8%).
La Lombardia (2.5%) come prevedibile si trova quasi in fondo, seguita dalle Marche (1.4%) e da zone più “montane” come Trentino (1.2%), Umbria (1%), Veneto (0.9%), Friuli (0.7%), Basilicata (0.5%), Piemonte (0.3%) e la Valle d’Aosta (0,2%). Anche in alta montagna, comunque, qualche occasione la si trova. La percentuale è bassa ma rimorchiare è questione di fortuna ma anche di bravura. Sotto con la programmazione delle vacanze, allora.