Parlare di matrimonio provoca sempre un’ondata di orticaria, ma come in tutte le cose bisogna saper adottare la giusta prospettiva per giudicare: un matrimonio può essere la fine dei sogni e delle speranze, se siamo noi a salire sull’altare, ma può anche diventare una terra piena di opportunità, se invece siamo semplici invitati. Rimorchiare ai matrimoni è utopia da commedia americana o una concreta possibilità?
L’ago della bilancia pende decisamente verso la seconda opzione, e i motivi sono tanti. Non si deve però cadere nell’errore di credere che sia un’impresa semplice, perché se è vero che il terreno è fertile durante i banchetti nuziali, è anche vero che esistono alcune regole da non dimenticare, per evitare fallimenti o, peggio ancora, disastri. Vediamo le più importanti.
1. Prepararsi prima del matrimonio: inutile dire che la prima chiave per la vittoria è la preparazione, fisica e mentale. Prima ancora di mettere piede nella sala dove si sta recitando la funzione, bisogna essere convinti della propria missione e presentarsi nel migliore dei modi, con una precisa strategia di conquista.
2. Analizzare lo scenario: non si deve mai cedere alla tentazione di agganciare la prima bella ragazza che si incrocia. I matrimoni pullulano di donne, quindi sarebbe un peccato accontentarsi senza darsi più possibilità.
3. Sfruttare le occasioni: veloce di mente e attento ai dettagli, questo l’identikit del vero rimorchiatore da matrimonio. Sa analizzare la situazione e, dopo aver creato uno schema mentale (un elenco delle potenziali single), agisce in fretta per battere la concorrenza.
4. Non bere troppo: ricordiamo ancora una volta che l’alcool è nemico dell’amore, almeno quando si trova nel corpo di chi lavora per conquistare. Se è lei ad essere brilla la strada al contrario si spiana, ma in ogni caso meglio stare attenti quando c’è troppo champagne che scorre, perché l’errore è dietro l’angolo.
5. Giocare bene le proprie carte: ai matrimoni tutte le donne che non siano la sposa vivono in una sorta di trance da favola. Tutte sognano di trovarsi nei panni della fortunata, e vengono così travolte da una ventata di romanticismo. Sfruttare questo dato di fatto a proprio favore non è solo intelligente, è un dovere morale.
6. Proteggere la propria identità: difficile tenere nascosta la propria identità quando si conoscono gli sposi, ma almeno bisogna evitare di fornire troppe informazioni sul proprio conto, perché lo scopo del rimorchiare ai matrimoni non è trovare un’altra donna che vi riempia di messaggi la bacheca Facebook.
7. Attenzione al post-cerimonia: l’errore da evitare assolutamente a un matrimonio è innamorarsi di una delle presenti. Lo scopo unico del rimorchiare in queste situazioni è garantirsi una sana notte di divertimento, senza alcuna implicazione. Se siete troppo propensi all’infatuazione, allora evitate. Per ovvi motivi, infine, la serata deve continuare a casa sua, evitando anche di scambiare email o numeri di telefono.