Quando lavi i tappeti devi ricordare di fare questo: è molto importante

Prima di lavare i tappeti devi conoscere bene alcuni punti fondamentali: è importante ricordare di fare questo ad ogni pulizia.

Lavare e strofinare le zone della casa e gli utensili fa parte della nostra quotidianità. Sono tanti gli spazi da pulire, anche negli angoli quelli nascosti dobbiamo riporre una certa attenzione. Anzi, proprio in quei posti invisibili all’occhio si nascondono piccolissimi microbi e germi.

quando e come lavare i tappeti
Quando lavate i tappeti dovete fare sempre così: non lo dimenticate! (qnm)

A lungo andare si moltiplicano fino ad accumularsi così tanto che dopo risulta più complicato del solito eliminare lo sporco. In ogni abitazione ci sono sempre degli spazi da igienizzare che però mettiamo con frequenza da parte, pensando di farlo appena possibile. E lo stesso facciamo con degli oggetti che arredano casa. Per esempio, i tappeti.

Questi devono essere lavati bene per rimuovere tutti i residui e i batteri. Quando lo fate, però, dovete essere molto meticolosi ma soprattutto dovete ricordare di fare questo: ci sono dei passaggi molto importanti che non vanno mai dimenticati.

Per lavare i tappeti in modo perfetto devi sempre ricordare di fare questo: è molto importante

Tutti gli oggetti che si trovano in casa devono essere puliti e igienizzati. Spesso però, di alcuni, ce ne dimentichiamo, come gli strofinacci che usiamo per i piatti, le spugne, i tessuti del divano o i tappeti. Anche questi devono essere curati bene se non vogliamo andare incontro alla proliferazione di batteri e all’accumulo di sporco.

Oggi vogliamo aprire il discorso proprio sui tappeti che posizioniamo in giro per casa ma soprattutto nel soggiorno. Quando li lavate non dovete mai dimenticare di fare alcuni passaggi fondamentali, altrimenti avrete solo sprecato le energie. E’ necessario aspirarli almeno un paio di volte a settimana e batterli, lasciandoli dopo all’aria aperta per qualche ora.

tappeti, come lavarli
Come e quando lavare i tappeti di casa: il metodo (qnm)

Ricordate di passare l’aspirapolvere sia sopra sia sotto e in ogni angolo. Ma almeno due volte l’anno, questi devono essere puliti in modo approfondito. Se si tratta di tessuti non molto pregiati potete lavarli a casa, usando acqua e sapone neutro. Se invece avete uno zerbino di un certo valore è meglio recarsi da uno specialista del mestiere: eviterete in questo modo di creare un disastro.

Ogni quanto bisogna lavare il divano: la regola da seguire

Ci sono dei tessuti in casa a cui spesso non diamo molta importanza nelle pulizie ma questi necessitano assolutamente di essere lavati. Vi abbiamo consigliato come e ogni quanto igienizzare i tappeti. Ma anche il divano ha bisogno di cura. Se per caso è di tessuto ed è sfoderabile, questo deve essere lavato bene almeno un paio di volte l’anno. Inoltre, se lo utilizzate quotidianamente, anche più di due volte.