Pausa di riflessione, come comportarsi per non commettere errori

[multipage]

La pausa di riflessione in amore è argomento conosciuto da una moltitudine di coppie che hanno attraversato o attraversano un momento difficile della vita in comune. In questi casi come comportarsi per non commettere errori? La pausa di riflessione serve a chiarirsi le idee, poiché spesso uno dei due partner ad un certo punto si sente come esaurito, svuotato delle energie necessarie, magari a causa della noia, dalla fine della passione o dal risvegliarsi dei sensi per una nuova persona all’orizzonte. Vediamo insieme come affrontare la pausa di riflessione nella coppia, una piccola guida con consigli e suggerimenti utili per non far naufragare definitivamente un rapporto, evitando le trappole e le insidie nascoste in questo momento di stand by.[/multipage]

[multipage]Pausa di riflessione: durata

La pausa di riflessione quanto dura? In alcuni casi questo momentaneo distacco della coppia è solo un modo vigliacco per lasciare qualcuno senza prendersi troppe responsabilità, ma se sussiste l’amore vero allora può essere utile per capire i reali sentimenti che si provano verso l’altra persona. Ovviamente non c’è una scadenza precisa come lo yogurt, ma questa pausa non può nemmeno avere una durata troppo lunga: usate questo tempo davvero per riflettere su cosa volete dalla vita e se c’è ancora spazio per la vostra partner.[/multipage]

[multipage]Se la pausa l’ha chiesta lei

Se è stata la partner a chiedere la fantomatica pausa di riflessione, abbiate la pazienza di aspettare che sia lei a farsi sentire, senza tempestarla di telefonate e messaggi, e magari riflettete sulle possibili cause che possono averla portata a questo distacco, e come eventualmente rimediare.[/multipage]

[multipage]No tradimento

Che sia stata lei o voi a chiedere la pausa, non approfittatene per essere crudeli, e resistete alla tentazione del tradimento, ma se la vostra partner invece ha agito alle vostre spalle allora sappiate far valere le vostra giusta indignazione: si chiama pausa di riflessione, non ‘temporaneo ritorno allo stato di single’.[/multipage]

[multipage]Dialogo

Per evitare che questa pausa diventi infine causa della rottura è bene confrontarsi con la partner attraverso il dialogo: dopo qualche settimana di distacco, riprendete i fili della relazione interrotta, e chiaritevi una volta per tutte sulle ragioni che hanno condotto alla crisi, per superarla insieme. Se c’è amore vero, saprete vincere le difficoltà uno fianco all’altra.[/multipage]

[multipage]Cambiamento

Appurato che lei non ha usato la scusa della pausa di riflessione per interrompere la relazione, e lo stesso vale in caso siate stati voi a chiedere il distacco per chiarirvi le idee, a questo punto non resta che affrontare la cosa più difficile, ma essenziale: il cambiamento. Perché se crisi c’è stata, vuol dire che qualcosa non funzionava, e quel qualcosa va corretto o modificato. Cambiare non è mai facile, ma è l’unica soluzione possibile in caso di un sentimento forte che vi leghi: sappiate perdonarvi reciprocamente i vostri errori, armatevi di pazienza davanti a dubbi, esitazioni ed indecisioni, e trovate il modo di rinnovare il vostro rapporto eliminando eventuali schemi di comportamento sbagliati. Innovando se stessi farete tornare la vostra relazione più sana e forte di prima.[/multipage]