C’è una regola da seguire per quanto riguarda la biancheria in camera da letto: ecco quando bisogna cambiarla, devi rispettare questo tempo.
In casa abbiamo degli oggetti che usiamo ogni giorno e che ovviamente, con il tempo, tendono a danneggiarsi o a usurarsi. Alcuni devono essere ripetutamente cambiati o lavati come gli strofinacci per la cucina ma anche le spugnette.

Per esempio, i panni che solitamente poggiamo sul lavello devono essere igienizzati almeno 2-3 volte a settimana. Cosa che non sempre facciamo. Ce ne dimentichiamo o pensiamo che usandoli per i piatti, tendano a disinfettarsi regolarmente senza l’aggiunta di un’ulteriore pulizia. Anche le tovaglie e i tovaglioli di stoffa, dato che li utilizziamo quasi sempre, devono essere puliti ogni giorno con i giusti prodotti, che siano quelli comprati al supermercato o creati con le nostre mani con ingredienti naturali.
La nostra attenzione è oggi rivolta però alla biancheria in camera da letto: sapete ogni quanto bisogna cambiarla? Vi diamo alcuni consigli che dovete assolutamente conoscere, per non andare incontro all’accumulo di umidità ma anche di germi.
Ogni quanto bisogna cambiare la biancheria in camera da letto: c’è una regola da seguire per dormire su un letto pulito
Passiamo la maggior parte della nostra vita sul letto. Che sia di notte o di giorno, quando dobbiamo trovare un po’ di quiete o vogliamo riposare, è il posto migliore dove farlo. Dato che ci trascorriamo molto tempo, questo ha bisogno di una buona pulizia. E’ necessario portare spesso fuori il materasso, lavare le coperte, far arieggiare bene la stanza dove dormiamo.
Ma sapete esattamente ogni quanto bisogna cambiare la biancheria in camera da letto? Le lenzuola e le federe vanno cambiati almeno una volta a settimana. Per questo, hanno bisogno di un lavaggio approfondito in lavatrice. Non solo ma anche le imbottiture dei cuscini devono essere lavati con una frequenza di almeno una volta ogni 90 giorni a circa 60 gradi.

C’è poi il copriletto che necessita di un lavaggio una volta al mese mentre per i piumoni bisogna fare un altro discorso. Se il loro tessuto è sintetico possono essere messi in lavatrice più volte durante una stagione. Invece, se sono di pelle d’oca, per questo più delicati, potete lavarli ogni fine stagione prima di rimetterli nell’armadio per poi riprenderli in quella successiva.
Dovete seguire queste indicazioni se volete dormire su un letto che sia libero dall’umidità e dalla formazione di batteri. Ricordate inoltre di aprire spesso le finestre e le porte, in modo da far passare l’aria. Il suo riciclo è molto importante non solo in camera da letto ma anche nelle altre stanze della vostra dimora.