Monogamia, il tradimento è nella natura dell’uomo

coppia

Quanti di voi dopo l’ennesima relazione finita male hanno sostenuto che il maschio non è fatto per avere una sola partner stabile? Bene, se siete parte di questa categoria sappiate che da oggi le vostre convinzioni hanno anche un fondamento teorico, grazie al sociologo americano Eric Anderson.

Anderson è autore di un saggio dal titolo inequivocabile, The Monogamy Gap – Men, Love, and the Reality of Cheating, che tradotto suona più o meno come “Il gap della monogamia – Uomini, amore e la realtà del tradimento”. La teoria principale del testo è che per l’uomo la monogamia è un comportamento che si scontra con la natura dell’uomo.

Avere una sola partner sarebbe quindi decisamente contro natura per il maschio, una forzatura da cui deriva la necessità antropologica della menzogna per il quieto vivere. Insomma, se mentiamo a proposito delle nostre scappatelle è solo perché la società ci ha ingabbiato in un ruolo che non è il nostro.

La bugia sarebbe quindi a fin di bene, unico sistema per affrontare la forzatura della monogamia e vivere un rapporto di coppia sereno. Per supportare le sue tesi il buon Eric Anderson ha intervistato 120 uomini sul tema dell’amore e del tradimento, scoprendo che il 78% del campione ha ammesso di aver mentito almeno una volta alla propria fidanzata.

La teoria è molto semplice: “Gli uomini non mentono perché non amano la loro partner, lo fanno semplicemente perché vogliono fare sesso con altre donne. E la società non dovrebbe disprezzare tutto questo”. Quindi anche il tradimento non è sinonimo di scarso amore. Anzi gli uomini che non tradiscono vanno contro la propria reale natura, e lo fanno solo perché “ingabbiati dalle costrizioni sociali sulla sessualità”.

Come comportarsi in caso di scappatella? Per il sociologo è sempre meglio tradire e poi pentirsi che non tradire e reprimere così i propri istinti naturali: “Tradire, per gli uomini, è la norma. E’ un desiderio primordiale come quello di mangiare o di bere. Se poi un uomo desidera costruire una famiglia, quello che lo unisce alla compagna non è certo il legame sessuale, ma quello emotivo”.

Foto da teddy@teddyteddy