Non riesci a prendere sonno quando ti metti a letto? Non preoccuparti, ti sveliamo un rimedio che ti aiuterà a dormire.
Passiamo la maggior parte della nostra vita sul letto o almeno così dovrebbe essere. Che sia per dormire di notte o riposare durante il giorno, ci sdraiamo per molte ore. Per questo motivo il materasso e i tessuti che stendiamo sopra, devono essere sempre puliti.

Ogni giorno, se non lo sapete, dovete far aerare la stanza mentre una volta a settimana potete portare fuori la struttura. Fatelo in particolare quando ci sono le belle giornate. Le coperte, le lenzuola, i copricuscini necessitano di un lavaggio almeno una volta ogni 7 giorni. Mettendo da parte la pulizia del materasso, vogliamo parlare di un altro problema che spesso abbiamo: la mancanza di sonno.
Quante volte sarà capitato di metterci a letto stando ore ad aspettare di addormentarci ma senza risultato? Non disperate, ci sono dei rimedi che potete praticare che vi aiuteranno a dormire.
Ti metti a letto ma non arriva il sonno? Ecco il rimedio che ti aiuterà a dormire
Ogni sera ci mettiamo al letto ma capita che non sempre cadiamo tra le braccia di Morfeo. Il sonno non arriva e facciamo fatica ad addormentarci. Per questo vogliamo consigliarvi dei rimedi che vi aiuteranno a dormire. Dovete prima sapere che gli esperti dicono che per favorire il sonno dobbiamo stare in una stanza buia e silenziosa, ma è importante anche un altro fattore, l’olfatto.
Gli studi hanno dimostrato, infatti, che ben 5 oli essenziali sono utili per questo ma anche per trovare uno stato di riposo:

- Uno studio della rivista scientifica Chronobiology International, ha fatto sapere che l’olio alla lavanda è il migliore in assoluto. E’ stato provato su uomini e donne e il risultato è stato un sonno migliore. Non solo, ma il suo profumo ha contribuito anche ad un buon risveglio.
- Il profumo dell’olio essenziale di Bergamotto, secondo una ricerca fatta nel Regno Unito nel 2016, aiuta nel rilassamento. E’ efficace soprattutto quando siamo in momenti di grande stress emotivo e fisico.
- Anche l’olio al mandarino è utile in questa fase, in particolare in quella iniziale. Ci aiuterà a prendere sonno.
- L’olio essenziale di erba moscatella, secondo un approfondimento riportato sulla rivista accademica Phytotherapy Research, aiuta a promuovere livelli sani di cortisolo, un ormone dello stress.
- Infine c’è la camomilla, che molti utilizzano in forma di tisana. Uno studio del Journal of Clinical Psychopharmacology ha spiegato che questa è molto efficace, crea delle sensazioni rilassanti.
Oli essenziali, come utilizzarli
Per favorire il sonno usando gli oli essenziali possiamo spargerne sul cuscino 3 gocce o anche su un fazzoletto, che andremo a mettere sul comodino o sul letto al nostro fianco. E’ possibile pure inserire l’olio in un diffusore a spray, in modo che si sviluppi negli ambienti. Infine, potete usarlo anche nella vasca, per fare un bagno rilassante.