[multipage]
La laurea non è un semplice pezzo di carta perché dà accesso a una serie di posti di lavoro. Quali sono i lavori più pagati con laurea? Perché è comunque necessario farsi un’idea di quale strada scegliere se si vuole puntare soprattutto sul conto in banca e non solo (o non anche) sugli interessi, sul lavoro che ci appaga. Ecco allora un elenco di 10 impieghi per cui vale la pena studiare, per cui si guadagna bene fin da subito. Dall’assunzione, praticamente. Senza dimenticare che spesso, oltre alla laurea giusta, è anche fondamentale aver frequentato l’università giusta, quella più prestigiosa. [/multipage]
[multipage]
10. Ingegnere e mondo dell’industria chimica e farmaceutica
Pur essendo molto diversi, questi due lavori vanno a braccetto. Parliamo dell’ingegnere e dell’addetto in industria chimica e farmaceutica. Si parte subito con 25 mila euro di stipendio base, il che significa più di 2 mila euro al mese. Per poter candidarsi, è necessario essersi laureati in Scienze biologiche, Ingegneria chimica, Chimica, Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, Meccanica, Medicina, Farmacologia e Fisica.
Ampia scelta, dunque, per chi vuole fare carriera in questi due campi. Un buon modo per iniziare, dopo la discussione della tesi e le varie specializzazioni del caso.
[npleggi id=”214175″ testo=”I peggiori lavori in Italia”]
[npleggi id=”214055″ testo=”Lavori più richiesti in Italia nel 2017″]
[/multipage]
[multipage]
9. Beni di consumo
I laureati in Arte e design, business e produzione sono le lauree migliori per entrare nel mondo dei beni di consumo. Le figure di questo tipo sono molto richieste perché, negli ultimi 10 anni, c’è stato un calo annuale del 4,4% nel settore. I laureati iniziano con un guadagno di 25 mila euro, destinato poi a salire. Dunque, è un buon modo di investire il denaro speso all’ateneo, recuperando con gli anni tasse, spese per i libri e tutto ciò che bisogna acquistare quando si frequenta l’università.
[npleggi id=”216711″ testo=”I 10 lavori da fare per essere felici: la classifica”]
[/multipage]
[multipage]
8. Contabilità
La contabilità resiste come uno dei lavori meglio pagati per i laureati. Nonostante la crisi, infatti, gli stipendi sono sempre rimasti alti. Senza sbalzi, il che vuol dire anche che questo è un settore – rifugio. Per potersi candidare a queste posizioni, i percorsi più ovvi sono la laurea in finanza e contabilità. Dopo di che, si può iniziare una carriera sapendo che in banca ci sarà sempre un’ottima entrata mensile. E se vi piacciono i numeri – se avete deciso per questa strada, probabilmente sì – saprete anche investire ciò che guadagnate, affidandovi magari a consulenti bancari.
[npleggi id=”219523″ testo=”I 10 lavori più rilassanti al mondo”]
[/multipage]
[multipage]
7. Forze armate
In tempi prolungati di pace, esiste comunque la possibilità di decidere di fare carriera nelle forze armate del proprio Paese. Chi lo fa con una laurea in tasca, inizia con 30 mila euro di stipendio annuale. Una busta paga già pesante. Un altro vantaggio di una carriera nelle forze armate è che si può decidere per qualunque percorso di studi, non c’è una laurea migliore di un altra per entrare a far parte dei vari corpi che fanno parte delle forze armate.
[npleggi id=”214843″ testo=”6 lavori redditizi che nessuno vuole fare”]
[/multipage]
[multipage]
6. Banca e finanza
L’impiego in banca è sempre stato considerato sicuro e redditizio. Se non sei tagliato per l’investment banking, ma vuoi comunque seguire una carriera finanziaria, questo è proprio il posto di lavoro che fa per te. L’attività bancaria al dettaglio continua infatti a pagare buonissimi stipendi iniziali. Che poi migliorano con gli anni. Per avere maggiori possibilità, una laurea in discipline matematiche è quello che fa al caso tuo.
[npleggi id=”214893″ testo=”Lavori ben pagati senza esperienza: 9 mestieri da non sottovalutare”]
[/multipage]
[multipage]
5. Consulting
Parlavamo prima dei consulenti per gli investimenti. Sono figure che arrivano a guadagnare 30 mila euro annuali appena cominciano la carriera. Che non è naturalmente soltanto quella in banca, ma anche in un’azienda. Siccome questo mestiere racchiude un numero enorme di soggetti, la tipologia di laurea va scelta in base al tipo di impresa in cui si mira a iniziare a lavorare. Informarsi, dunque, anche su solidità e prestigio dell’azienda non è male prima di inviare il proprio curriculum.[/multipage]
[multipage]
4. Media
Il settore media e pubblicità parte da stipendi annuali medi di 32 mila euro. La maggior parte delle posizioni per laureati riguardano il settore commerciale non quello editoriale, che paga molto meno (anche a causa della crisi irreversibile del settore). Una laurea in scienze della comunicazione e media vi aprirà sicuramente la strada per questa area, ma se cercate un lavoro più creativo e meno meccanico, allora sarà meglio puntare su una laurea in design e grafica. Per le posizioni editoriali, va bene anche Lettere.
[npleggi id=”215915″ testo=”11 lavori da casa redditizi”]
[/multipage]
[multipage]
3. Petrolio ed energia
Si parte da uno stipendio di 35 mila euro. Il settore petrolifero ed energetico si piazza al terzo posto della tabella retributiva. Dunque, sale sul podio. Ma che strada bisogna percorrere, che studi bisogna fare, per poter entrare in questa branca? Una laurea in Geografia serve per avere una visione a tutto tondo su questioni riguardanti le risorse naturali, quella in Ingegneria chimica, Ingegneria di base e scienza dei materiali sono le altre opzioni sul tavolo.
[npleggi id=”220237″ testo=”Lavori pericolosi ma ben pagati: 15 impieghi per chj ama il rischio”]
[npleggi id=”215213″ testo=”11 lavori per diventare ricchi”]
[/multipage]
[multipage]
2. Legge
Uomini e donne di Legge sono al secondo posto tra i lavori meglio pagati con laurea. Anche se bisogna fare una distinzione. E’ soprattutto il Regno Unito che paga bene i laureati in Giurisprudenza, offrendo uno stipendio base iniziale che sfiora le 40 mila sterline, fermandosi a 38 mila. Un avvocato che muove i suoi primi passi può dunque prendere in considerazione l’ipotesi di trasferirsi. Gli studi legali leader pagano mediamente un quarto in più di quanto facevano nel 2007.[/multipage]
[multipage]
1. Banche d’investimento
Il mondo economico dà l’indirizzo a tutto. E’ proprio vero. E così anche i lavori in questo ambito sono i più pagati. Lo stipendio medio di partenza è di 40 mila euro annuale. Le assunzioni dei laureati sono riprese dal 2010 in poi, cosa che ha spinto i salari verso l’alto. Le banche d’investimento si appoggiano spesso a studenti con grandi capacità di analisi. Quindi, la laurea giusta per sentirti ricco già il primo giorno di lavoro è quella scientifica, con Matematica, Fisica, Business o Economia a fare da padrone.
[npleggi id=”212863″ testo=”I lavori più pagati nel mondo”]
[npleggi id=”220967″ testo=”10 lavori ben pagati e retribuiti all’estero”]
[npleggi id=”222047″ testo=”Lavori senza laurea in Italia: i più pagati”]
[/multipage]