Nonostante la crisi economica che dura da tempo, ci sono lavori che nessuno vuole più fare in Italia. La disoccupazione è una realtà tragica nel nostro Paese e i giovani spesso decidono di partire per cercare fortuna all’estero, ignorando che esistono mestieri in patria che potrebbero fare guadagnare bene. Il lavoro non sembra mancare, soprattutto per quel che riguarda i lavori manuali. Ecco una panoramica sui lavori più richiesti e che nessuno o quasi, a quanto pare, è intenzionato a fare. [/multipage]
[multipage]
Lattoniere
I lattonieri sono sempre più introvabili e le imprese, quelle artigiane in particolare sono in crisi per mancanza di manodopera.
Foto U.S. Army Corps of Engineers
[/multipage]
[multipage]
Falegname
L’elevata possibilità di retribuzione non invoglia quasi più nessuno a fare il lavoro del falegname, perché considerato troppo faticoso.
Foto di Arianna Flacco
[/multipage]
[multipage]
Posatore di infissi
Quello degli infissi e del loro montaggio è un altro mercato che langue: 1.500 posti disponibili, di cui l’83% non è stato ancora coperto.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”]
[/multipage]
[multipage]
Verniciatore industriale
Avere a che fare tutti i giorni con le vernici non piace ai giovani italiani che cercano un lavoro.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”]
[/multipage]
[multipage]
Elettricista e installatore
Installatori e riparatori di apparati elettrici ed elettromeccanici sono sempre più ricercati.
Foto di MawazeFL
[/multipage]
[multipage]
Panettiere
I panettieri devono lavorare nella tarda notte o alla mattina presto. 1.040 posti vacanti in questo settore.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”]
[/multipage]
[multipage]
Pasticcere
Un altro ruolo tra i più richiesti e con meno risposte è quello del pasticcere.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”]
[/multipage]
[multipage]
Cameriere
E’ difficile trovare personale nel settore ristorazione, soprattutto in bar e ristoranti, dove spesso le posizioni lavorative vengono ricoperte da quegli studenti che intendono pagarsi gli studi universitari. [/multipage]
[multipage]
Infermiere specializzato
Tra le professioni più richieste e meno evase figurano anche gli infermieri specializzati.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”]
[/multipage]
[multipage]
Valigiaio
Il valigiaio è un mestiere antico e nessuno sembra più volerlo praticare.
Foto [fotoda nome=”AP/LaPresse”] [/multipage]
[multipage]
Operatore ecologico
Pare che anche lo spazzino non sia fra i mestieri più ambiti. Certo, non è un lavoro comodo, né uno dove non ci si sporca le mani, ma è pur sempre un mestiere dove c’è disponibilità ma nessuna risposta. [/multipage]
[multipage]
Idraulico
Avete presente quanto sia difficile trovare un idraulico, specie in città? E farlo arrivare a casa in tempi non biblici? Ciò accade perché l’idraulico è un lavoro che nessuno vuole più fare in Italia. [/multipage]
[multipage]
Badante
Il badante è uno di quei lavori che nessuno vuole fare in Italia. Certo, siamo davanti ad un lavoro molto impegnativo, non solo a livello fisico, ma anche psicologico. Eppure la richiesta è sempre molto alta, complice anche l’invecchiamento della popolazione. [/multipage]
[multipage]
Tappezziere
Come tutti i lavori manuali ed artigiani, anche il tappezziere è fra quelli snobbati dai più giovani, a dispetto della richiesta che resta alta. [/multipage]