L’altare dell’Eden di James Rollins

James Rollins L'altare dell'Eden

Sembra proprio che in questo 2011 debba tornare ad allietarci tutti i grandi maestri del romanzo d’avventura. Dopo Wilbur Smith e Clive Cussler, è ora il momento di James Rollins, sbarcato proprio in questi giorni nelle nostre librerie con la sua ultima fatica, L’altare dell’Eden.

Classe 1961, James Rollins è stato per anni veterinario, ed ha poi trasposto nei suoi romanzi tutta la sua passione per la materia, oltre che quella per la speleologia. Ormai è affermato come una delle voci più avvincenti del romanzo d’avventura moderno, tanto che persino il Publishers Weekly si è scomodato creando dei paragoni davvero pesanti.

Rollins è infatti stato definito come un perfetto incrocio che trasmette il meglio di Clive Cussler, Robert Ludlum e Wilbur Smith, tanto che “se a Cussler si dovesse assegnare la medaglia d’oro nella narrativa a Rollins bisognerebbe dare quella d’argento”. L’altare dell’Eden non sfugge a tutte le caratteristiche tipiche della sua narrativa, mirando molto in alto in quanto ad ambizioni.

Il romanzo è infatti tutto incentrato sul concetto di potere e divinità. Niente di trascendente, sia ben chiaro, perché quel che conta è l’avventura, l’azione sempre sul filo del rasoio, la tensione. Si parla di genetica, materia molto apprezzata dagli amanti del thriller, e la storia ci porta indietro nel tempo. Almeno fino al 1993, ma anche oltre.

Nel 1993 infatti Baghdad è stata appena conquistata dall’esercito americano: la città è nel caos e, mentre i soldati cercano di arginare rapine e saccheggi, alcuni uomini armati irrompono nel giardino zoologico e sottraggono da un laboratorio sotterraneo i risultati di un esperimento rivoluzionario. Le armi, però, non possono proteggerli dalla creatura che, all’improvviso, emerge dall’oscurità.

L’azione si sposta poi ai giorni nostri, e facciamo conoscenza dei protagonisti, la veterinaria Lorna Polk e l’agente Jack Menard. Un peschereccio è naufragato sulle coste della Louisiana, ma dei membri dell’equipaggio non c’è traccia; in compenso c’è sangue ovunque e, nella stiva, un carico clandestino di animali esotici.

Incuriosita dalle loro singolari anomalie fisiche e dalla loro stupefacente intelligenza, Lorna sospetta subito che siano le cavie di audaci manipolazioni genetiche. Quel che si nasconde dietro questi animali, però, è qualcosa di davvero grosso, e Lorna lo scoprirà sulla sua pelle: un feroce giaguaro dai denti a sciabola è fuggito nella palude, mentre una misteriosa esplosione distrugge il peschereccio.

Guidati da Jack e Lorna andremo alla ricerca della verità: verità che nasconde un segreto che potrebbe cambiare la storia della razza umana. Avventura allo stato puro, insomma, per un James Rollins che sembrerebbe in piena forma, e che gestisce bene la trama senza cadere nel banale o nel sensazionalistico. L’altare dell’Eden è edito da Nord al prezzo di € 19,60.