La via dei Re di Brandon Sanderson è il romanzo perfetto da iniziare durante le feste di Natale. La sua mole imponente (quasi 1.200 pagine) lo rende compagnia ideale per le serate davanti al camino, anche perché, passando ai contenuti, questo romanzo trasuda fantasia e inventiva da ogni poro.
Chiariamo subito: La via dei re è un libro che rientra in quella categoria spuria denominata fantasy, ma non aspettatevi certo qualcosa sullo stile di J.R.R. Tolkien o Terry Brooks, né a maggior ragione Harry Potter o Twilight. Brandon Sanderson è un autore che riesce nel miracolo di risultare originale proprio in un genere che sembra ormai aver detto tutto.
Dovendo fare per forza un paragone con autori più famosi, la complessità dell’intreccio di La via dei re ricorda semmai le Cronache di George R. R. Martin o il ciclo dei Caduti di Malazan di Steven Erikson. Pezzi da novanta della letteratura cui Brandon Sanderson merita senza dubbio di essere accostato.
Venendo al libro, si tratta del primo tassello di un mosaico ancora in fieri che sarà composto alla fine da ben dieci romanzi, e che quindi promette di tenervi impegnati almeno per i prossimi 12-13 anni. Questo sempre che l’autore riesca a mantenere i tempi programmati, cosa non sempre semplice visti i suoi innumerevoli impegni (Sanderson è anche colui che è stato prescelto per portare a termine il lavoro di Robert Jordan, morto prima di chiudere il suo ciclo di storie).
Racchiudere in un semplice articolo la complessità del mondo creato da Sanderson è cosa impossibile. Noi lettori seguiamo le vicende di tre personaggi: un soldato che doveva diventare chirurgo ma alla fine si ritrova schiavo invischiato in una guerra estenuante; una ragazza di ricca famiglia che per salvare l’onore della casata è costretta alla menzogna e al furto; un condottiero ossessionato dalle visioni del passato che vede scemare in sé la voglia di combattere.
Le storie sono destinate a intrecciarsi, sullo sfondo di un mondo che brulica di vita e dove nulla è lasciato al caso, dove scienza e magia si compenetrano nel potere delle pietre, dove quasi mai qualcosa è effettivamente quel che sembra a prima vista. Una full immersion, insomma, che vale davvero la pena di regalarsi in queste fredde giornate invernali.
La via dei re è edito da Fanucci al prezzo di € 30,00.