Donato Carrisi è ormai a tutti gli effetti un caso editoriale: mentre da noi è appena uscito La donna dei fiori di carta, nuovo romanzo in bilico tra noir e storia, all’estero vanno alla grande i suoi primi due libri Il suggeritore e Il tribunale delle anime. Un successo talmente clamoroso da portare il suo nome in vetta alle classifiche sia in Francia che negli Stati Uniti, fino a scomodare persino Ken Follett, che ha definito Carrisi come suo autore cult del momento. La donna dei fiori di carta però si stacca dagli altri due romanzi, a partire dal formato, visto che si tratta di un romanzo breve.
Niente malloppo da 500 e più pagine questa volta, perché la nuova fatica di Donato Carrisi si dipana lungo sole 170 pagine, dimostrando come l’autore sia a suo agio anche con storie più snelle e veloci. Il thriller piuttosto inquietante e crudo lascia spazio qui ad una vicenda che mescola noir e romanzo storico, con una struttura che a tratti ricorda le opere teatrali. La donna dei fiori di carta è in primis il confronto tra due personaggi: tutto ha inizio sul gelido Monte Fumo, durante la Prima Guerra Mondiale, quando un ufficiale medico austriaco è costretto a interrogare un prigioniero italiano per scoprirne l’identità.
I due si trovano all’interno di una caverna, mentre fuori si combatte una battaglia decisiva per le sorti della guerra. L’eco dei combattimenti non smorza il confronto fra i due uomini, il prigioniero che all’alba sarà fucilato a meno di rivelare nome e grado, e l’ufficiale che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto. Le parole del prigioniero cambieranno per sempre anche la sua esistenza, perché le vite di questi due uomini sono legate.
Tutto dipende dalla risposta a tre domande: Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l’uomo che fumava sul Titanic? Ebbene sì, c’entra anche il Titanic in questa storia, la favolosa nave da crociera che proprio in quegli anni segnava il destino di migliaia di uomini e donne in pieno oceano. Donato Carrisi colpisce ancora una volta il bersaglio, consegnando una storia avvincente e per nulla scontata. La donna dei fiori di carta è edito da Longanesi al prezzo di € 11,60.