Il romanzo giallo non accenna a perdere posizioni nelle classifiche di gradimento dei lettori italiani, e quindi con grande costanza vediamo apparire titoli nuovi e spesso interessanti sugli scaffali. Fred Vargas rappresenta poi uno di quegli appuntamenti che gli appassionati non possono certo farsi sfuggire.
La scrittrice francese (Fred Vargas è uno pseudonimo di Frédérique Audouin-Rouzeau) torna con il suo nuovo romanzo La cavalcata dei morti, che vede al centro uno dei suoi “eroi” più amati, ovvero il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Uno di quei personaggi che ti entrano dentro e li adori fin dalle prime pagine.
Sono già molti i romanzi dedicati ad Adamsberg, in cui il giallo si è tinto di rosso sangue (per avere un’idea, consigliamo La trilogia di Adamsberg, edito da Einaudi). Pur non essendo amante delle scene cruente, Fred Vargas riesce ad inquietare, trasportando il lettore in situazioni sempre più difficili da decifrare.
Adamsberg in effetti è un commissario decisamente atipico. A differenza di suoi colleghi americani o scandinavi, all’azione pura predilige la riflessione, e non è un caso se in ogni avventura sembra brancolare nel buio finché non viene folgorato da una delle sue intuizioni geniali, che non gli arrivano sulla scena del delitto, ma in una delle sue camminate riflessive. Un investigatore che si distacca dalle logiche degli investigatori.
In La cavalcata dei morti il commissario lascia la sua Parigi per spostarsi in Normandia, dove si trova nel mezzo di una situazione che sembra più una leggenda che un’indagine vera e propria. Gli elementi ci sono tutti: un paesino sperduto, un’armata misteriosa di fantasmi che vaga tra i boschi, una morte annunciata su cui nessuno sembra voler indagare, una ragazzina che ha visto quel che non avrebbe dovuto.
Qualcuno ha bruciato vivo nella sua Mercedes un vecchio magnate della finanza e dell’industria. Adamsberg ha bisogno di prendere tempo. Come se non bastasse arriva, dai boschi della Normandia, un omicidio che sembra scaturire dal medioevo. C’è un cadavere, sul sentiero dove da mille anni i prescelti vedono passare la Schiera furiosa. Ovvero la cavalcata dei morti, che trascinano con sé anche i vivi condannati a morire per i loro peccati. La giovane, luminosa Lina ha visto la Schiera. È solo una visionaria, o le foreste normanne celano segreti più spaventosi di una antica, cupa credenza?
La cavalcata dei morti di Fred Vargas è edito da Einaudi al prezzo di € 19,00.