Il bar più piccolo del mondo: BackDoor43 a Milano

In genere si tende a parlare più spesso di locali dalle dimensioni smisurate, ma sapete invece dove si trova il bar più piccolo del mondo? E’ a Milano, si chiama BackDoor 43 e nonostante le sue misure siano ridottissime promette di lasciarvi senza fiato. Perché in fondo non è la grandezza a definire la bellezza e la spettacolarità di un posto…

Innanzitutto, per raggiungerlo, dovete dirigervi in Porta Ticinese al numero 43. Ad aspettarvi troverete una sorta di finestrella delle poste, alla quale è appeso un cartello che riporta la scritta: ‘Qualche istante di attesa, stiamo servendo all’interno’

E’ qui che potrete ordinare il vostro cocktail su misura take away, sì perché il BackDoor, oltre ad essere il bar più piccolo del mondo, è anche il primo drinkomat di Milano. E i drink che vi servirà il bartender col volto coperto dalla maschera di V di Vendetta non sono certo ordinari, sono originali in tutto, a partire dal gusto, per arrivare al bicchiere di cartone, che varia in base alla vostra ordinazione e riporta la ricetta del drink ordinato.

I proprietari del Backdoor hanno pensato a questa soluzione per ovviare agli innumerevoli clienti che ogni sera tentavano di entrare nel loro magnifico bar che conta soltanto qualche metro quadro.

Loro hanno voluto conservare la tradizione all’interno, dando a tutti i loro clienti la possibilità di entrare nel locale e gustarsi cocktail confezionati su misura, con i migliori prodotti presenti sul mercato. Garantire loro la pace e la tranquillità che bisogna avere intorno per gustarsi dell’ottimo whiskey. E’ così che è nato il BackDoor 43, il locale segreto dove si entra solo su prenotazione e per chi rimane fuori e non sa rinunciare ai cocktail più buoni di Milano, cè un drinkomat d’eccellenza.

Fate attenzione però, perché non è nemmeno così facile prenotare, considerate le sue ridottissime dimensioni, dovrete sicuramente tentare diverse volte. E noi vi consigliamo di perseverare, perché quello che vi aspetta è una serata old style, un autentico salto nel passato ai tempi dei cafè parisien di fine ottocento.

Una volta che riuscirete ad entrare, dovrete rispettare alcune regole, indispensabili per vivere un’ottima esperienza:

– Potrete rimanere all’interno del locale massimo due ore

– All’interno del locale possono sostare massimo 3 persone contemporaneamente (compreso il barman).

Mentre per il take away:

-Potete ordinare solo un cocktail alla volta

Non è consentito fare domande al barman

-Appena ricevete il vostro cocktail dovete allontanarvi

-Cosa ancor più importante: non provate ad aprire porte chiuse.

Il BackDoor 43 è un piccolo mondo antico, custodito nel cuore della metropoli milanese…imperdibile.