Ti stai ancora chiedendo se i soldi fanno la felicità? Bene, da oggi la risposta è: sì, se puoi acquistare il tempo. A sovvertire uno dei più triti e ritriti luoghi comuni sul rapporto tra felicità e ricchezza è un team di economisti di Harvard che ha condotto un interessante esperimento. In effetti gli studiosi del prestigioso ateneo non sono stati proprio i primi ad ipotizzare che la ricchezza e i soldi abbiano poco a che fare con la felicità. Basti pensare al paradosso della felicità di Easterlin. Eppure film e libri hanno sempre cercato di convincerci del contrario, con le loro storie e i loro aforismi sul binomio soldi-felicità. A quanto pare, la ricerca in questione ha messo in luce una condizione ben precisa: i soldi fanno la felicità ma solo se puoi comprarti il tempo che è il bene più prezioso. Scopri di più su questa interessante scoperta.
Perché la felicità si può compare?
Chi lo dice che i soldi non fanno la felicità? Un team di ricercatori di una delle migliori università al mondo. Quella che giunge dalla Harvard University è per molti una sorpresa, per altri un po’ meno ma il succo è sostanzialmente il seguente: la felicità si può comprare. Come? Basta avere il tempo.
Con i soldi si può comprare il tempo libero, il bene più prezioso che qualcuno possa regalarsi. Ma la vera curiosità messa in luce da questo interessante studio degli economisti di Harvard è che per essere felici basta pagare qualcuno per fare cose spiacevoli.
Secondo quanto dichiarato da Ashley Whillans, capo della ricerca,”Chi paga qualcuno che pulisca la casa o falci l’erba potrebbe finire per sentirsi pigro, ma i nostri dati suggeriscono che acquistare tempo abbia sulla felicità gli stessi benefici di avere più soldi“.
Dunque, chi ha la possibilità, preferisce spendere denaro per evitare di fare cose spiacevoli, delegando gli altri e conquistando più tempo libero per se stessi.
L’esperimento e i risultati della ricerca
A dire che i soldi possono comprare la felicità a patto che si riceva in cambio il tempo, è un team di economisti di Harvard che hanno condotto un esperimento su 6.271 persone tra Canada, Stati Uniti, Olanda e Danimarca con l’obiettivo di capire se comprare tempo aiuta ad essere più felici.
Agli intervistati è stato chiesto di indicare in che modo spendevano il loro tempo e il grado di soddisfazione della propria vita. Uno dei riscontri più interessanti è stato quello che per quasi tutto il campione la principale causa di infelicità è la mancanza di tempo per svolgere le attività quotidiane.
L’esperimento ha inoltre dimostrato che la maggioranza del campione, dopo aver speso per 2 settimane dei soldi per “acquistare tempo” (cioè pagando altri affinché facessero alcune attività al posto loro), era molto più rilassata e soddisfatta di quando aveva speso soldi in shopping.
Tuttavia, per molti degli intervistati, pagare qualcuno per fare alcuni lavori è dimostrazione di pigrizia e, soprattutto in alcune culture, c’è molto scetticismo a riguardo.
[npleggi id=”http://www.qnm.it/soldi-carriera/i-10-lavori-da-fare-per-essere-felice-la-classifica-post-216711.html” testo=”10 lavori da fare per essere felice, la classifica”]